Giovani comunisti alla protesta contro Aermacchi del 13 ottobre
La comunicazione di adesione da parte della sezione provinciale del movimento alla manifestazione contro la guerra
Mai come in questi anni il mondo ha assistito ad un escalation di guerre: secondo Peacereporter ad oggi ne sono in corso 31, dall’Afghanistan all’Iraq alla Libia, in Africa e in Asia, in America, in terra di Palestina dove il conflitto israelo-palestinese non riesce a trovare una soluzione pacifica per colpa di un governo israeliano, in accordo con quello degli Stati Uniti, che non solo unilateralmente decide di non applicare le risoluzioni ONU, ma che si è macchiato di crimini orrendi nella sua pratica quotidiana di occupazione. Non solo, a preoccuparci è la nuova corsa agli armamenti, il moltiplicarsi di tensioni globali e locali, una crisi economica da cui il capitalismo non riesce ad uscire.
Come Giovani Comunisti\e nazionali aderiamo alla manifestazione per la pace indetta a Venegono per il 13 ottobre, convinti che il tema della pace non sia qualcosa da derubricare semplicemente ad organismi internazionali che dovrebbero essere riformati o alle politiche estere dei governi, ma che deve essere sentita propria da ogni cittadino e cittadina di questo paese. Chiediamo con forza la fine dell’occupazione, il riconoscimento dello Stato di Palestina secondo il principio due popoli due stati, che si fermi la corsa agli armamenti. Chiediamo che lo Stato italiano smetta d’investire in armi e che quei soldi vengano stanziati per la scuola, la sanità, nell’economia per rilanciare un’occupazione senza precarietà, per la riconversione dell’industria bellica a scopo civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.