I sindacati preoccupati: “I cittadini pagheranno di più”
Secondo il sindacato non ci sono motivi concreti e la scelta di un esubero si tradurrà in esternalizzazione di servizi. "Un dipendente a casa e il lavoro esternalizzato"
Il Comune rinuncia ad un lavoratore, nonostante sia sotto organico. E lo fa in piena autonomia, senza discutere il provvedimento con i sindacati e con i lavoratori stessi. Gianna Moretto della Cgil Funzione Pubblica e Mauro Catella della Cisl hanno questa come prima preoccupazione: «Al di là del caso singolo, non dobbiamo perdere di vista il punto centrale, l’esubero di una risorsa». «Noi abbiamo chiesto quale strumenti sono stati usati per arrivarea a determinare l’esubero» dice Catella. «In questo caso non è stato prodotto alcun documento, c’è stato un abuso». Anche perchè – rimarcano i sindacalisti – le valutazioni fatte su Cirrincione erano sempre state positive in passato. «Chiediamo all’amministrazione anche i dati tecnici».
Il sindacato contesta anche l’esternalizzazione di alcune funzioni, affidate a professionisti esterni, invece che ai dipendenti comunali. «I cittadini pagheranno di più, perchè pagano il lavoratore a casa in mobilità e anche i servizi affidati all’esterno». Senza contare, poi, il rischio di eventuali danni. Il sindaco Maurizio Andreoli Andreoni invece ritiene che la scelta di esternalizzare (solo alcuni lavori) sia corretta e comunque di competenza dell’amministrazione: «La politica del Comune la facciamo noi, non i sindacati», ribatte.
Resta, comunque, un Comune sotto organico (31 persone, dovrebbero essere 44), e con qualche squilibrio nell’uso dell’organico, a sentire il sindaco. «In una situazione di carenza di personale, di solito si cerca di valorizzare il personale» conclude Gianna Moretto, Cgil. «Qui invece si elimina una figura». Con il rischio che in futuro non si possa intervenire a "compensare" questo esubero con altre assunzioni, anche là dove sarebbero necessarie, come nel servizio di pulizie stradali, citato in diverse occasioni dal sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.