Il modulo di comando dell’Apollo 16 “vola” da Varese in Svizzera

La fondazione che gestisce l’osservatorio astronomico ha partecipato alla 53esima edizione della Fiera del Vallese a Martigny in Svizzera

Prestigiosa partecipazione della FOAM13 alla 53° edizione della Fiera del Vallese a Martigny in Svizzera, quest’anno dedicata allo spazio, con il titolo di “2012-L’Odyssèe spatiale”. Questa esposizione ha raccolto più di 400 espositori da tutta la Svizzera e ha accolto più di 300.000 visitatori. Su invito delle istituzioni e degli organizzatori di questa fiera, la sezione di Astronautica della FOAM13, presieduta dal Responsabile Luigi Pizzimenti e con un team di quattro collaboratori dell’osservatorio: Diego De Gasperin (logistica), Antonio Paganoni (struttura), Dario Kluber (hardware e software) e Simone Bernasconi (logistica e decorazione), hanno montato, esposto e presentato il Modulo di Comando “Casper” di Apollo 16, esibito per la prima volta nella sede della Provincia di Varese in Villa Recalcati alla Mostra “esplorando”, organizzata dall’osservatorio nel marzo scorso.

 

All’interno dei padiglioni della fiera, una grande sezione dedicata ai viaggi spaziali dove, oltre il Modulo di Comando “Casper” era presente il Modulo Lunare LEM e il Lunar Rover della OMEGA, modelli di sonde spaziali portati dall’ ESA e dall’ Espace di Tolosa, una sala per le proiezioni e laboratori e molti altri oggetti a tema astronautico. Per l’occasione Charlie Duke, Moowalker già ospite dell’Osservatorio in Aprile proprio per l’inaugurazione di “Espolorando”, è venuto in Svizzera per inaugurare la mostra. Alla manifestazione hanno concorso molti istituti svizzeri e internazionali come: la Città de l’Espace di Tolosa, Apollo Associazione Svizzera, lo Swiss Space Institute presso l’Università di Berna, l’ESA (l’ente spaziale europeo), lo Space Center Suisse EPFL e ETHZ, la Segreteria di Stato per l’educazione e la ricerca “Spazio Affari”, la Ditta Omega e naturalmente la Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13. Ha visitato il padiglione spazio anche l’Agente Consolare in funzione di Console italiano per il Cantone Vallese, Dott.ssa Rossana Errico, che dopo avere saputo che CASPER era stato costruito in Italia e dalla FOAM13 ha esclamato: …sono orgogliosa di essere italiana!..

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.