La piccola Yama è subito grande

Busto comincia l’avventura in B1 con un netto 3-0 su Asti. Inizio in salita per Gorla e Orago, Villa Cortese più forte delle assenze. Castellanza fa festa dopo il tie break

Non poteva esserci miglior approccio alla serie B1 per la giovane Unendo Yamamay (nella foto): alla sua prima esperienza nella categoria, la squadra di Lucchini fa subito fuori Asti con un secco 3-0, rimontando anche uno svantaggio di 18-23 nel primo parziale. L’impressione è che le giovani biancorosse potranno togliersi parecchie soddisfazioni in questo torneo. Il cammino inizia invece in salita sia per Gorla, sconfitta a Chieri, sia per Orago, che non ha scampo contro la corazzata Monza. Bella impresa di Villa Cortese, vittoriosa sul campo di Desio nonostante le assenze; in B2 sorride al tie break anche Castellanza, mentre Cislago resta a secco.

Famila Habimat Chieri-Grima Gorla Maggiore 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) – Risultato bugiardo per Gorla che lotta fino all’ultimo sull’ostico campo di Chieri, ma non riesce a portare a casa neppure un set; la Grima sconta i ribaltoni del precampionato – solo 6 allenamenti condotti dal coach Zaino – e gli acciacchi di alcune protagoniste (fuori De Angelis). Non basta una buona prova di Massara, top scorer con 14 punti; troppi gli errori in battuta delle ospiti, ben 11. Nel primo set Chieri avanti 8-5 e 16-9; Gorla non ci sta e rimonta fino a raggiungere la parità sul 20-20, poi addirittura si stacca sul 21-23, ma a questo punto subisce il letale controbreak piemontese per il 25-23. Simile il secondo set: Chieri va in vantaggio, viene raggiunta sul 16-16 e si invola ancora con un break di 5-0. Gorla prova a recuperare (22-20) ma è troppo tardi. Nel terzo set equilibrio assoluto fino alla volata conclusiva (20-19, 23-22) che premia ancora la squadra di casa.
GORLA: Pagnin 1, Massara 14, Fasoli 10, Moraghi 6, Causevic 12, Casprini 8, Garzonio (L). N.e. Accoto, De Angelis, Guarino, Cortellezzi, Giorgianni. All. Zaino.

Unendo Yamamay Busto Arsizio-Asti Volley 3-0 (26-24, 25-22, 25-19) – Comincia alla grande l’avventura in B1 della Yamamay, che recupera anche Prandi dopo il lavoro con la prima squadra. L’avvio del primo set è decisamente negativo (3-8, 12-16) ma sul 18-23 le bustocche fanno l’impresa, rimontando grazie al turno di battuta di Degradi e passando anche in vantaggio sul 24-23. Ai vantaggi un errore di Borgna premia Busto (26-24). Le padrone di casa prendono fiducia e nel secondo set mantengono sempre un esiguo margine (8-4, 16-13) sufficiente per imporsi 25-22 con il punto conclusivo di Degradi. Ancora più netto il terzo set: 8-4 sulla battuta di Tonello, 19-14 con i muri di Angelina e Piazza e 22-19 con tre punti consecutivi della stessa Angelina, prima della chiusura affidata ancora a Degradi.
BUSTO: Prandi 2, Taborelli 15, Tonello 10, Piazza 5, Angelina 17, Degradi 7, Spirito (L), Varone. N.e. Ghezzi, M’Bra, Cornelli, Cialfi. All. Lucchini.

Easy Volley Desio-Asystel Carnaghi Villa Cortese 2-3 (22-25, 25-27, 25-12, 25-16, 9-15) – Davvero una bella sorpresa questo Villa che, pur privato della sua ossatura (Perinelli, Sylla e Parrocchiale a Montichiari con la prima squadra), si impone al tie break su un altrettanto giovane Desio. Formazione obbligata con Garbarini opposto, Ferrara e Colombo bande e la promettente Bonvicini come libero. I primi due set sono combattuti (dal 16-14 al 20-21 nel primo, 15-16 e 21-20 nel secondo) ma con buoni segnali da parte delle biancoblu, poi un vero e proprio black out che, però, si esaurisce nel tie break, quando Villa gira avanti 4-8 e conduce fino al 9-15 conclusivo. “Mi è piaciuta la reazione della squadra nel quinto set – commenta Franca Bardelli – abbiamo avuto più attenzione e limitato gli errori. Considerando le assenze, direi che qualcosa di buono si è già visto”.
VILLA: Rosso, Garbarini, Danesi, Figini, Ferrara, Colombo, Bonvicini (L), Ruben. N.e. Redaelli. All. Bardelli.

Asystel Carnaghi Orago-Saugella Monza 0-3 (16-25, 11-25, 13-25) – Nulla da fare per l’inesperta Orago contro la favorita numero uno per il primo posto. Nel primo set l’1-5 iniziale viene in pratica conservato fino alla fine (8-13, 10-16); nel secondo già sul 4-8 arriva un filotto decisivo a favore delle ospiti. Monza non stacca il piede dall’acceleratore nel terzo set: passaggi a 8-15 e 10-16 prima della conclusione. Per Orago ancora ferma ai box la centrale Piani, reduce dalla frattura al dito.
ORAGO: Di Maulo 1, Tosi 4, Peonia 5, Guerini 1, Napodano 10, Cane 4, Della Canonica (L), Ulaj 1, Gamba, Stefani, Garavaglia, Cerri, Castiglioni (L). All. Moscato.

Girone A – Classifica: Albese, Chieri, Monza, Settimo, Villata, YAMAMAY 3; VILLA CORTESE 2; Desio 1; ORAGO, GORLA, Asti, Pinerolo, Foppapedretti, Club Italia 0.

B2 FEMMINILE –
Più di due ore di gioco portano in dote alla Gobbo Allestimenti Castellanza i primi due punti della stagione: un 3-2 sudatissimo e meritato quello sulla Normac AVB Genova (25-15, 22-25, 26-24, 15-25, 16-14), che si presentava al PalaBorsani con legittime ambizioni ma nel primo set ha dovuto fare i conti con una partenza lanciata delle neroverdi (16-11, 25-15). Le liguri reagiscono nel secondo, volando sul 10-16: un gap che le locali non riescono più a colmare. Il terzo set vede Genova sempre avanti (13-16, 18-21) ma Castellanza si appoggia alla battuta per ricucire lo svantaggio: al fotofinish arriva il 26-24 per le padrone di casa. Quarto set condizionato dal nefasto 0-8 iniziale, ma nel quinto le “streghe” si ritrovano: due tentativi di fuga sul 10-8 e sul 12-10 vengono bloccati, Genova si procura il primo match point (13-14) ma il muro regala il 16-14 alla squadra di Maiocchi. Decisamente meno fortunato l’esordio del Cistellum Cislago sul campo della Picco Lecco: la rinnovata squadra di Nastasi paga l’impatto con la categoria e cede il primo set con un secco 25-15. Poi la partita si fa più equilibrata, ma a essere decisivo è il finale del terzo set in cui Cislago si arrende sul 25-23; anche il quarto set scivola via e Lecco chiude sul 3-1 (25-15, 25-27, 23-25, 25-21).

Girone A – Classifica: Casale, Collegno, Mondovì, Lecco, Alessandria 3; Galliate, CASTELLANZA 2; Normac Genova, Acqui 1; VGP Genova, CISLAGO, Trecate, Vercelli, Val Chisone 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.