“Malpensa o Linate? Sea faccia una scelta chiara”
L'amministratore delegato di Trenord Giuseppe Biesuz, parlando di integrazione tariffaria, ha anche citato il caso del Malpensa Express. "Altrimenti non ha senso investire sui collegamenti"
«Se vogliamo dare una risposta positiva alla sempre crescente domanda di mobilità in Regione Lombardia e nell’area metropolitana di Milano è necessario fare una chiara scelta di sistema a favore dell’integrazione dei sistemi di trasporto. A noi aziende spetta il compito di innovare, e con Trenord lo stiamo facendo, ma senza scelte serie da parte della politica non andremo lontano». Lo ha dichiarato Giuseppe Biesuz, amministratore delegato di Trenord, durante la settima edizione di Mobility Tech che si è aperta oggi a Palazzo Giureconsulti a Milano.
Un esempio di come la mancanza di integrazione impatti sulla vita quotidiana di cittadini e pendolari è «l’obbligo, per chi arriva da fuori Milano alla stazione di Cadorna o in Centrale di cambiare biglietto per entrare in metropolitana, cosa che all’estero non succede». Biesuz ha poi indicato come caso «emblematico» quello del Malpensa Express, cresciuto quest’anno del 27%, pur a fronte di un calo sensibile di passeggeri aeroportuali su Malpensa: «Evidentemente stiamo erodendo quote di mercato alle altre modalità di trasporto come l’auto e i bus, ma non potrà durare ancora per molto. Ci dica SEA se intende scegliere finalmente Malpensa o vuole invece continuare a mantenere l’ambiguità su Linate, in modo che abbiamo la possibilità, come impresa, di decidere se continuare a investire sui collegamenti ferroviari con l’aeroporto. Senza una scelta chiara – ha concluso Biesuz – che senso avrebbe per noi continuare a investire risorse per mantenere 130 corse ferroviarie al giorno tra Malpensa e Milano oppure investire ingenti fondi pubblici e privati per il collegamento tra il terminal T1 e T2 entro Expo 2015?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.