Nella grotta del Ribelle

La Pro Loco propone un incontro con lo speleologo Gian Paolo Rivolta, che racconterà l'esplorazione di una grotta in Etiopia, la cui storia è legata alla resistenza etiope all'invasione italiana

Una grotta profonda nel cuore della montagna, un viaggio nella storia e dentro al sottosuolo. Gian Paolo Rivolta è uno speleologo classe 1944 e alcuni anni fa ha esplorato le cavità etiopi, che non sono solo luoghi naturali, ma hanno una storia che s’intreccia con quella degli uomini: domenica 28 ottobre, alle 15.30, Rivolta sarà protagonista di un incontro organizzato dalla Pro Loco di Oggiona con Santo Stefano e dedicato alla "Battaglia alla grotta del ribelle di Zeret nell’aprile 1939. L’autore del libro sarà intervistato dalla giornalista Manuela Boschetti.

Zeret è un piccolo villaggio di capanne, che conta alcune centinaia di abitanti, ubicato nello Stato federale di Amhara (Etiopia), nelle montagne basaltiche dell’Acrocoro etiopico a 2600 m di altitudine, a nord di Addis Abeba. Nel villaggio non ci sono nè elettricità, nè acquedotto, nè fognature ed il sole scandisce i tempi di una vita pastorale semplice e primordiale. La Grotta del Ribelle si apre circa 200 m sotto il villaggio, alla base di alte pareti rocciose di antichissimi basalti e presenta una bocca di ingresso larga 83 m: qui nel 1939 i ribelli etiopi (con molti civili al seguito) resistettero per due settimane all’assedio delle truppe d’invasione italiane. Le conclusioni di Rivolta sono parzialmente divergenti da altre ricostruzioni storiche (sulle vittime, sul fatto che le truppe italiane abbiano compiuto realmente un massacro indiscriminato) e hanno creato nei mesi scorsi un certo dibattito.

Nel corso dell’incontro sarà proiettato anche il documentario sulla grotta di Zeret e sulla "grotta perla di Gursum", esplorata da Rivolta nel 2009-2010.

L’appuntamento è in Sala Ghiringhelli, Cascine di Villa Colombo, ingresso da via San Giovanni Bosco 1, Oggiona con Santo Stefano
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.