Parte il nuovo corso di arpa irlandese
Avrà inizio lunedì 5 novembre e continuerà ogni lunedì fino a maggio 2013 a Villa Tovaglieri in via Volta a Busto Arsizio dalle ore 16.30 alle 20.30
In seguito alla richieste del pubblico intervenuto alle ultime edizioni di Bustofolk, Gens d’Ys e Amministrazione comunale di Busto Arsizio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Green Circle”, presentano un nuovo corso dedicato all’arpa irlandese che avrà inizio lunedì 5 novembre e continuerà ogni lunedì fino a maggio 2013 a Villa Tovaglieri in via Volta a Busto Arsizio dalle ore 16.30 alle 20.30.
Le lezioni avranno la durata di un’ora: le insegnanti Rossana Monico e Dora Scapolatempore del Green Circle Ensemble si rivolgeranno a piccoli gruppi di cinque o sei allievi, utilizzando per l’insegnamento gli strumenti dell’Associazione.
Saranno possibili anche lezioni individuali compatibilmente alla disponibilità oraria.
In un secondo tempo ci sarà la possibilità di affittare lo strumento per lo studio a casa, a seconda delle esigenze del singolo allievo.
Gli allievi acquisiranno dimestichezza con l’arpa mediante lo studio di esercizi e brani semplici alla portata di tutti, fornendo anche nozioni base di teoria e solfeggio. Verrà anche spiegato il contesto storico dei brani che si eseguiranno e la storia dello strumento, con tutti i dettagli tecnici di costruzione. Cogliendo l’occasione della lezione collettiva, sarà possibile proporre musica d’insieme, sempre secondo il livello raggiunto dalla classe. Nelle lezioni per i bambini si prediligerà un criterio propedeutico legato all’apprendimento attraverso il gioco.
Tutti i brani che verranno insegnati sono parte della tradizione popolare Nord Europea, e sono per la maggior parte riconducibili alle danze proposte dall’Accademia Danze Irlandesi Gens D’Ys.
Il corso sarà presentato lunedì 22 ottobre alle ore 18.30 a villa Tovaglieri.
Per informazioni: 335/7155360 – umberto.crespi@fastwebnet.it
Il curriculum delle Associazioni che organizzano il corso.
GREEN CIRCLE ENSEMBLE
L’ensemble dell’Associazione “Green Circle” ha iniziato la sua esperienza nel 2007 collaborando con la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone.
Da allora ha ampliato la propria attività sia artistica che didattica fino a produrre il suo primo CD “Strings” nel 2011, frutto del lavoro di alcuni suoi componenti.
L’Ensemble promuove e presenta un repertorio tradizionale ed antico della musica
Nord Europea, prevalentemente interpretato da arpe irlandesi, in formazioni variabili, a volte coadiuvato da altri strumenti e voce.
I brani tradizionali sono arrangiati ed eseguiti con uno stile caratteristico di questo Ensemble che cura la preparazione di ogni concerto con attenzione alla scenografia e ai costumi oltre che al repertorio.
I concerti spaziano da un clima di corte ad uno popolare sino a raggiungere quello di una session musicale in stile Irish Pub.
Direttore artistico: Rossana Monico
www.greencircle.it
GENS D’YS – ACCADEMIA DANZE IRLANDESI
Fin dal 1993 Gens d’Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia.
Gens d’Ys è una realtà ramificata in tutto il territorio nazionale con nove sedi attive e oltre cinquecento allievi, gode del patrocinio dell’Ambasciata Irlandese in Italia, del Ministero della Gioventù e dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese di cui è Testimonial Ufficiale.
Il repertorio del Gruppo Spettacoli, sempre innovativo, che viaggia da oltre diciannove anni in tutta Italia – da Milano a Roma, da Aosta a Trieste e anche in Francia, Svizzera e Germania, spazia dalle danze più tradizionali di gruppo e soliste (Ceili e Step) al nuovo stile irlandese degli show Riverdance e Lord of the Dance. Questa evoluzione poi ha portato inoltre alla creazione del musical “La Leggenda di Ys” primo, nel suo genere, in Italia.
Centinaia sono le esibizioni, anche al fianco di gruppi top a livello mondiale come i gli irlandesi The Chieftains (durante la loro tournée nel 2003 e nel 2010) Altan, Dervish, Lunasa, Eileen Ivers, Beoga, Liam O’Connor, Craob Ruah, Kareen Tweed; i gallesi Mabon, gli scozzesi Tannahill Weavers, Red Hot Chilli Pipers, Skerryvore e Burach; i bretoni Sonerien Du, Carrè Manchot e Skolvan, e il galiziano Carlos Nunez oltre a molti gruppi nazionali.
Molte le partecipazioni televisive sia sui canali nazionali della RAI e di Mediaset sia sulle televisioni locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.