Percorso vita: Bisuschio apre il suo sentiero
Verrà inaugurato giovedì 12 ottobre il cammino di 3 chilometri che collega il paese al centro diurno. Il cammino sarà mantenuto dagli ospiti del centro
Inaugurazione ufficiale a Bisuschio per il percorso vita, nato dall’idea di collegare il Centro Diurno, frequentato da persone con problemi psichiatrici, al paese di Bisuschio. Il centro infatti si trova in un posto molto bello ma un po’ isolato.
Giovedì 11 ottobre l’amministrazione, con l’assessorato alla cultura, istruzione e sport, la Pro Loco, le associazioni sportive, ricreative e culturali taglieranno il nastro del percorso di educazione alla salute (quindi anche alla salute mentale per tutti) e di educazione naturalistica aperto a tutti, a tutte le età e vi saranno organizzate attività collettive, oltre a prevedere ovviamente una fruizione individuale libera.
La manutenzione sarà assicurata dai pazienti del centro con borse lavoro.
L’apertura di giovedì, però, sarà parziale ( tre km), il percorso completo, infatti, potrà essere aperto solo quando i lavori per la tangenziale saranno finiti e misurerà 5 km. Si innesta nel sistema dei sentieri della Valceresio per cui dal percorso si può passare ai sentieri per la montagna o per la valle a piacimento. La palestra a cielo aperto si trova nel bosco comunale alle spalle della zona sport (campo sportivo e pista acrobatica per biciclette) in prossimità del centro diurno.
In futuro il percorso sarà collegato alla visita del paese ed in particolare alla villa Cicogna così da costituire un percorso anche culturale da offrire agli abitanti della valle ma anche ai turisti.
All’inaugurazione di giovedì 11 parteciperanno tutti gli studenti delle scuole dalle materne alle superiori passando per le elementari, le medie e il CFP.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.