Riqualificazione di Piazza Beccaria, decideranno i cittadini
Dopo un primo sondaggio andato male, l'assessore Clerici ha deciso di ridare ai cittadini la possibilità di decidere sull'attuazione del progetto per la sistemazione della piazza in centro città
Riqualificazione di Piazza Beccaria, secondo atto. Il progetto, già lanciato lo scorso maggio, torna all’ordine del giorno dell’agenda dell’amministrazione comunale. A qualche mese di distanza l’assessore Stefano Clerici spiega perchè il sondaggio sul sito del Comune di Varese debba essere rifatto. Il motivo? 42.000 voti arrivati al sito del comune. Un numero non verosimile che fa pensare ad una sorta di “sabotaggio” dei voti. «Si torna a votare. Questa volta abbiamo scelto un sistema che permette all’utente di votare una sola volta. Speriamo così di avere un sondaggio e dei risultati reali».
I cittadini sono quindi chiamati nuovamente a esprimere il loro parere sulla riqualificazione di Piazza Beccaria. I lavori di cui si parla infatti, prevedono il collocamento di una statua al centro della piazza: si tratta di “Incontro”, opera firmata da Antonio Patriarca (foto sopra), a costo zero per l’amministrazione comunale. Il progetto prevede inoltre l’aggiunta di fioriere sui lati, con il riposizionamento, in un punto decentrato della piazza, del palo dell’illuminazione pubblica.
«C’è stata una modifica riguardo al progetto iniziale che riguarda l’illuminazione. Al contrario di quanto pensato all’inizio, il palo arrugginito verrà spostato e sistemato, ma non ci saranno altre modifiche previste al momento», spiega Clerici.
Per votare quindi, i cittadini potranno visitare il sito http://www.sondaggivarese.it, oppure votare su VareseNews, ed esprimere la propria preferenza. Il sondaggio sarà aperto fino a domenica sera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.