Svizzera e opportunità di Business: meeting alle Ville Ponti
Si terrà venerdì 12 ottobre, alle 14.30, al Centro Congressi Ville Ponti il seminario organizzato dalla Camera di Commercio, al quale prenderà parte Fabrizio Macrì, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Se nel primo semestre 2012 il Sistema Varese ha aumentato il suo export dell’8,12%, raggiungendo quota 4 miliardi e 947 milioni di euro nei flussi commerciali con l’estero, quello con la Svizzera è stato un vero e proprio boom: nel periodo compreso tra gennaio e giugno di quest’anno, le imprese varesine hanno accresciuto la propria capacità di penetrazione sul mercato elvetico di ben il 21,2%. Un dato che in termini monetari equivale a una somma superiore ai 421 milioni di euro e che colloca il Paese di confine al terzo posto nella classifica dei partner commerciali delle nostre aziende.
Un trend che però deve essere sostenuto da un adeguato supporto al mondo economico provinciale. Da qui l’interesse verso il momento d’approfondimento dedicato appunto alla vicina Confederazione che il Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio propone per venerdì 12 ottobre con inizio alle 14.30 nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con UnionCamere Lombardia e vedrà la partecipazione di Fabrizio Macrì, segretario generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Sarà lui che, dopo i saluti istituzionali, terrà una relazione introduttiva al mercato elvetico, approfondendo in particolare le opportunità collegate ai settori della meccanica, del tessile-abbigliamento-moda, delle energie rinnovabili e dell’edilizia. Seguirà l’intervento di Pier Paolo Ghetti, esperto in materia doganale, su temi di grande rilievo per le imprese esportatrici quali le procedure relative al trasporto dei beni per la vendita e delle attrezzature per l’esecuzione dei lavori. Al termine non mancherà l’opportunità per le imprese di incontri individuali con i relatori, su prenotazione.
La partecipazione al meeting è gratuita, ma occorre prenotarsi con modalità online direttamente dal sito della Camera di Commercio varesina www.va.camcom.it
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione (email: internazionalizzazione@va.camcom.it; tel. 0332/295313 )
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.