“Ecco come il comune risparmierà in energia elettrica”

L'assessore Giuseppe Scrvo illustra i progetti e le collaborazioni che sta adottando l'amministrazione comunale per interventi a costo zero per la comunità

Interventi a costo 0: vantaggi per le casse del Comune e per l’ambiente. La grave situazione finanziaria ereditata dall’amministrazione precedente, unita ai continui tagli dei trasferimenti agli Enti Locali, impongono alla nuova Giunta ricerche di iniziative a costo 0 per l’amministrazione Comunale. Nei primi giorni di Novembre sono iniziati i lavori da parte della società 4ESCO, che si è aggiudicata la “concessione di lastrici solari ad uso impianti fotovoltaici” ed investirà sui nostri tetti ben 862.000 euro. Una buona parte dell’investimento (circa 220.000 euro) sarà impiegato per rimozione eternit e per il rifacimento dei lastrici solari.

Il concessionario girerà gratuitamente al Comune anche il 30% dell’energia prodotta dai suddetti impianti. Con una parte di questa energia sarà possibile, ad esempio, attivare gratuitamente la fontana di via Albisetti durante i week-end. Ricordiamo che attualmente il costo mensile della bolletta per la fontana è pari a circa 1680 euro. L’utilizzo di tutta l’energia prodotta dagli impianti consentirà un ulteriore vantaggio economico per il Comune. Infatti, la parte dell’energia eccedente il 30% sarà venduta al Comune, esente da balzelli (accise e tasse). il Comune, con i costi attuali dell’energia, risparmierà circa 40.000 euro annui. 25.000 euro sarà il risparmio derivante dal 30% di energia girata gratuitamente al Comune e circa 15.000 euro per la restante parte di energia comprata dall’Ente a prezzi agevolati. Ai risparmi annuali bisogna aggiungere anche il controvalore dei lavori realizzati dal privato per il rifacimento dei lastrici e per la rimozione dell’amianto (circa 220.000 euro).

In un periodo di crisi economica generalizzata e diffusa, non è da sottovalutare l’ingente investimento del privato (862.000 euro) sui nostri tetti. Dimostriamo con fatti concreti che la cementificazione, a lungo inseguita da chi ci ha preceduto, non é l’unica via per creare opportunità di lavoro indotto. E’ in atto un’altra iniziativa con una società Toscana che fornirà gratuitamente al Comune di Tradate 5000 lampade votive a led da 0,2 Watt. Queste Lampade rimpiazzeranno altrettante lampade ad incandescenza da 1,5 Watt. Il Comune risparmierà circa 12000 euro annui di sola fornitura energia elettrica. Inoltre la durata decennale delle lampade contribuirà anche a ridurre i costi di manutenzione per la loro sostituzione. Unico vincolo per il Comune sarà quello di installare le lampade, fornite gratuitamente, entro il 15 di Dicembre 2012.

Questo è l’unico costo, che sarà immediatamente ammortizzato nei primi mesi di attivazione delle lampade. Sono due iniziative che non prevedono nessun esborso da parte della cittadinanza, ma che generano risparmi per 52.000 euro l’anno, da investire nel sociale o nella manutenzione ordinaria delle strade. Prossimamente una terza iniziativa, sempre a costo 0, consentirà un tangibile risparmio economico ed eviterà emissioni per 1250 tonnellate di Co2 nell’atmosfera. E’ come se il Comune di Tradate spegnesse il motore di 1.000 auto utilitarie che percorrono 10.000 Km all’anno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.