Il cioccolato che fa bene
I volontari di CIAI sabato 1 e domenica 2 dicembre distribuiranno più di 5000 tavolette di cioccolato del commercio equo e solidale, a fronte di una donazione
Sabato 1 e domenica 2 dicembre in circa 30 piazze italiane si rinnova, per il quarto anno consecutivo, il tradizionale appuntamento con “Il cioccolato che fa bene”, la manifestazione di Natale ideata da CIAI Centro italiano aiuti all’infanzia. I volontari di CIAI distribuiranno più di 5000 tavolette di cioccolato del commercio equo e solidale, a fronte di una donazione, in borsine firmate Smateria, realizzate con zanzariere riciclate da donne cambogiane. I banchetti dell’associazione saranno riconoscibili anche dall’immagine del testimonial Marco Columbro, da anni a fianco dell’associazione. I volontari CIAI saranno a Busto Arsizio in Piazza San Giovanni. L’iniziativa benefica quest’anno sostiene un intervento a supporto del ruolo della società civile per garantire benessere, istruzione, diritti a bambini di alcuni paesi nel Sud dell’Asia: Afghanistan, Bangladesh, India, Nepal, Sri Lanka.
Un progetto ambizioso e complesso che, per tutelare e difendere i bambini da abusi, violenze, privazioni e diritti, punta a incidere principalmente sulla società civile: solo attraverso la formazione di operatori sociali, rappresentanti delle autorità locali e della società civile (insegnanti, magistrati, giudici, etc) CIAI, insieme a una rete di organizzazioni locali, sarà in grado di promuovere la tutela dei diritti dei bambini e agire affinché la promozione dell’infanzia resti uno degli obiettivi principali delle azioni dei governi.
Per conoscere l’elenco delle piazze: www.ciai.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.