Incontro su “Adolescenti, legami e creatività”

Sabato 24 novembre, a Villa Truffini, la struttura di neuropsichiatria infantile propone un momento di riflessione su un'età delicata

Come ogni anno, il 20 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia

e dell’Adolescenza con l’intento di ricordare i diritti dei minori a partire da un’importante data:
quella del 20 novembre 1989, quando fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.
 
L’Azienda Ospedaliera, che ha aderito a “Busto per l’infanzia”, una serie d’iniziative organizzate
dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, ricorda questo momento anche attraverso una
giornata seminariale dal titolo “Adolescenti, legami e creatività” che si terrà sabato 24 novembre
a Tradate presso Villa Truffini. L’evento, organizzato dalla Struttura di Neuropsichiatria
dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Tradate, vuol essere sia un’occasione di riflessione attraverso
l’aiuto di esperti sulla tematica della socializzazione in adolescenza, sia un momento dedicato a un
vero confronto, a più voci, fra gli operatori che operano nel territorio del Distretto di Tradate su
questa fascia di età.
L’adolescenza, quale “età vulnerabile e meravigliosa”, è spesso un’età ingrata, di crisi e di
emarginazione, che mette in difficoltà anche l’adulto nel suo compito di ascolto attraverso un
rapporto fatto di dialogo.
La presentazione delle esperienze realizzate nei diversi contesti istituzionali e non, metterà in
evidenza come, a partire dalle problematiche incontrate nel proprio lavoro, nel farvi fronte si
possano elaborare invenzioni creative. E’ così che attraverso modalità innovative e linguaggi
differenti si sono realizzati il laboratorio teatrale, quale strumento efficace a valenza terapeutica,
l’intervento educativo personalizzato, uno speciale ”accompagnamento al lavoro”, e l’aperitivo
culturale.
La seconda parte della mattinata si concentrerà sul “tema dei legami”, quale risorsa necessaria per l’adolescente nel suo percorso di crescita a partire da una rete integrata dei Servizi.
Il seminario è aperto alla cittadinanza; i lavori si apriranno alle ore 9.00.
 
Per informazioni:
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Tradate tel. 0331 817397

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.