“Johanna Padana a la descovèrta de le Americhe” al Duse
Lo spettacolo di Dario Fo con l'adattamento al femminile di Marina De Juli sarà di scena sabato 10 novembre
Sabato 10 novembre, alle 21, al Teatro Duse di Besozzo si terrà lo spettacolo “Johanna Padana a la descovèrta de le Americhe” di Dario Fo, adattamento al femminile di Marina De Juli, attrice varesina che descrive così la rappresentazione: “Mettere mano in un testo d’autore, modificarlo, mantenendo al tempo stesso il suo linguaggio, un insieme di dialetti reinventati per creare una lingua franca, mi ha entusiasmata ma anche spaventata. Poi, mi sono fatta coraggio e ho detto: proviamo! La storia è ambientata tra il XV e XVI secolo, durante i viaggio di Cristoforo Colombo verso il nuovo mondo ma non è concentrata su questi viaggi bensì sull’incontro-scontro di due culture: quella europea cattolica e quella degli indios dell’America centrale. Una colonizzazione spietata che non esita davanti a nessun espediente pur di consegnare all’impero spagnolo ricchezze, schiavi, territori. Ma non è la storia lamentosa di un popolo indios perdente, anzi, è quella di un popolo indios vincente che riesce attraverso lo scambio culturale, la propria intelligenza e fantasia, a resistere all’invasione. Johanna è una donna nata nelle valli bergamasche da una famiglia ricca solo di figli, anzi di figlie, diventata novizia per fame, fuggita dai Lanzichenecchi, arrivata a Venezia dove incontra l’amore, la passione ma anche l’Inquisizione, la caccia alle streghe. Si rende allora ben conto che la sua condizione di donna in quella società è perdente, si traveste da uomo e si imbarca, prima verso Siviglia e poi, su una nave di Cristoforo Colombo, verso il nuovo mondo e diventa, suo malgrado cronista della colonizzazione. La storia di Johanna è quella di un viaggio attraverso culture, popoli, territori, visti con sensibilità e curiosità femminile. E’ un viaggio tra gente qualunque che forse non interessa alla storia ufficiale ma che fa la storia. Buon viaggio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.