“La conferenza degli uccelli” in scena al Sociale
L'appuntamento è per domenica 25 novembre, alle 17 e parte della rassegna "Danze e Movimento"
Domenica 25 novembre 2012 alle 17.00, la rassegna “Danza & movimento” del cartellone 2012/2013 del Teatro Sociale di Bellinzona propone la prima assoluta dello spettacolo “La conferenza degli uccelli”, lavoro finale degli studenti del secondo anno di Bachelor della Scuola Teatro Dimitri di Verscio. L’antico poema epico “Mantiq ut-Tair” (letteralmente: “Il linguaggio degli uccelli”) racconta con le straordinarie immagini di una fiaba come gli uccelli, sotto la guida dell’upupa, si siano messi alla ricerca del loro leggendario re, l’uccello magico Simurgh. Questa ricerca li porterà a vivere una serie di straordinarie avventure dietro cui si cela il percorso iniziatico della mistica sufi. Solo trenta uccelli fra quelli che si erano messi inizialmente in cammino raggiungeranno il loro obiettivo, per scoprire che ciò che cercavano è dentro ognuno di loro: “il sole della mia maestà è uno specchio, chi vi si guarda vede la propria anima e il proprio corpo”. Nota anche come “La conferenza degli uccelli”, questa straordinaria favola in versi è stata riscoperta per il teatro in epoca moderna dal grande regista inglese Peter Brook e a tutt’oggi ha conosciuto numerose interpretazioni – ma certamente mai è stata portata in scena come lo fanno ora gli allievi della Scuola Teatro Dimitri che, fra danze, clownerie, musica e acrobazie, portano in scena tutta la loro arte. La regia dello spettacolo è curata da Margarete Biereye e David Johnston, due creatori con alle spalle diversi decenni di esperienza nel teatro di movimento, in particolare con la loro celebre compagnia di straordinari saltimbanchi del “Ton und Kirschen Wandertheater”. L’incontro dei dieci allievi della Scuola Dimitri e del duo registico Biereye-Johnston promette sicuramente una serata fresca, divertente, carica di energia e di toccante poesia. I biglietti possono essere ottenuti da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), i punti vendita Ticketcorner e sul sito www.ticketcorner.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.