Nei cantieri di Gazzada Schianno e Lozza avanzano i lavori
Visita ai due cantieri varesini. Cattaneo: «I lavori procedono ma il secondo lotto non è ancora stato finanziato»
Una visita all’interno dei cantieri di Pedemontana. Questa mattina, sabato 24 novembre, cittadini ed esperti nel settore hanno avuto la possibilità di far visita a due cantieri, quello di Gazzada Schianno e quello di Lozza che fanno parte del grande progetto dell’autostrada che dovrebbe essere conclusa nel 2015 e collegherà ben sei provincie. I cantieri varesini rappresentano dunque solo una parte dei lavori che si stanno svolgendo in Lombardi, ma vedere l’avanzamento degli stessi in provincia di Varese dà l’idea della grandezza dell’opera che misurerà 157 km: 87 dei quali tra autostrada e tangenziali di Varese e Como e 70 di viabilità locale.
Ad accogliere le persone in visita c’era l’assessore provinciale Piero Galparoli e il consigliere regionale del Pdl Raffaele Cattaneo che hanno spiegato l’avanzamento dei lavori e il progetto: «Oggi potrete vedere una parte dei lavori per la realizzazione del primo lotto della tangenziale di Varese. Il secondo lotto che costerà 800 milioni di euro non è stato ancora finanziato ma speriamo che accadrà perché sarebbe un peccato non vedere la conclusione di questi lavori».
La visita riguardava i lavori che si concluderanno con la realizzazione del primo lotto della tangenziale di Varese: tra l’interconnessione con l’A8 in comune di Gazzada Schianno e lo svincolo di Vedano Olona. Cinque chilometri di autostrada per un costo complessivo di 200 mila euro.I Comuni attraversati dal tracciato saranno Brunello, Gazzada Schianno, Buguggiate, Morazzone, Lozza.
Scarponi, giubbotto e caschetto per iniziare la prima visita nel cantiere di Gazzada Schianno, dove i lavori riguardano la costruzione di una galleria di 2,2 km che arriverà fino a Morazzone, sotto l’abitato di Lozza e che dovrebbe essere terminata entro il settembre del 2013, come spiegato dall’ingegnere Cluadio Fiumara. La galleria artificiale misurerà 77 metri. Viste le difficoltà del lavoro, soprattutto dal punto di vista del consolidamento delle strutture, si procede a "colpi" di 0,75 metri lineari al giorno, circa 18 metri al mese.
La seconda visita invece, è stata fatta nel cantiere di Lozza. La realizzazione della galleria infatti è programmata in modo tale che si lavori sui due lati opposti, inizio e fine della galleria, fino al punto di incontro. Dal cantiere di Morazzone, entrando da Lozza, è stato visitato il lato est della galleria che è mostrano uno stato di avanzamento dei lavori di 2km di galleria naturale e 1 km di galleria artificiale. In fase di realizzazione anche un by-pass (ne verranno realizzati uno ogni 250 metri, cinque di tipo pedonale e due di tipo carrabile, come spiega l’ingegner Fiumana), ovvero una galleria che collega le due canne di gallerie. Si tratta di lavori e scavi nella roccia di enormi dimensioni, tanto che l’altezza delle gallerie artificiali arriva fino a nove metri.
Nella visita non poteva mancare la possibilità di assistere ad una "volata" nella galleria nel cantiere di Lozza, ovvero l’esplosione programmata di una parete all’interno del tunnel.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.