Nuova vita per il Circolo di Capolago
La “Cooperativa tra Operai e Contadini” sabato 17 novembre alle 18 inaugura la nuova gestione dei locali
Cosa ha dato il circolo alla comunità di Capolago? Storicità, allegria, balli serali nelle estati degli anni 60′, alborelle del lago di Varese negli anni 70′, e fino alla fine degli anni 90′ la produzione del Vino. Tornare a tutto questo sarebbe impossibile? Forse no, ma vale la pena provare a fare qualcosa di nuovo. Questo almeno è quello che sta facendo la “Cooperativa tra Operai e Contadini” che sabato 17 novembre alle 18 inaugura la nuova gestione dei locali del circolo affidata ai signori Budio.
«Lo stare insieme, in allegria e compagnia, è questo quello che si prefiggono i nuovi gerenti, già nel settore da tempo, Antonio e Raffaela – spiegano dalla cooperativa -. Che cosa proveranno a farese? Colazioni, Aperitivi, serate in compagnia di cocktail analcolici e non, con uno spirito di allegria e compagnia che sarà alla base della nuova gestione. Le idee sono molte: innanzitutto la visione delle partite di calcio appena possibile, tornei di carte e di biliardo, incontri per stare insieme. E sicuramente il consiglio di Amministrazione coadiuvato dal Signor Enzo Fiore, dal Vice Presidente Bruno Restelli, dallo "storico" Francesco Ambrosetti e dai giovani ragazzi, Ilaria, Elisa, Emanuele e Matteo darà una mano per cercare di far ritornare questo luogo storico alla base di un piccolo paese come Capolago. Chiunque abbia voglia di conoscere questa realtà storica, non ha altro da fare che venire in quel di Capolago sabato alle 18».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.