Per combattere le truffe, un po’ di formazione e un po’ di Memo Remigi

Con il coinvolgimento delle associazioni si sta allargando la schiera delle persone coinvolte nel progetto di prevenzione delle truffe agli anziani. Prossima tappa: un concerto speciale (e a tema) di Memo Remigi

Prima il comandante e gli agenti della Polizia Locale, poi il cantautore Memo Remigi. Contro la minaccia dei truffatori, l’amministrazione comunale di Gallarate e le associazioni cittadine hanno lanciato un articolato programma di formazione per gli anziani. La Polizia Locale ha iniziato con un incontro (molto frequentato, foto di Ida D’Angelo) che si è tenuto lo scorso martedì ad Arnate, ora riproporrà la "lezione antitruffa" anche sul palco del Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate, in occasione del concerto speciale con Memo Remigi, il prossimo 24 novembre alle 15.00. L’idea è chiara: usare la notorietà del cantante (che volentieri collabora) per accrescere attrattiva ed efficacia del contrasto ai raggiri che colpiscono gli over 65.

L’appuntamento vedrà la partecipazione della Polizia Locale di Gallarate, reduce appunto da un affollato incontro sul tema nel rione di Arnate e in procinto di estendere l’iniziativa a tutte le principali aree cittadine. Gli agenti saliranno sul palcoscenico di via Sironi e aggiorneranno il pubblico in sala su precauzioni da adottare, metodi per riconoscere eventuali malintenzionati, comportamenti da mettere in atto se si sospetta un tentativo di truffa e, in genere, informazioni volte al miglioramento della sicurezza personale. Il tutto nel contesto musicale garantito da Memo Remigi, firma prestigiosa della manifestazione. Il cantante e paroliere ha “sposato” l’iniziativa al punto di comporre una canzone sull’argomento. Il pezzo, su cd, sarà distribuito gratuitamente al pubblico del concerto. Il concerto rientra in un programma multidisciplinare di eventi, fra intrattenimento e formazione, organizzato da una rete di realtà pubbliche e private del territorio: Fondazione Il Melo, Università del Melo, Auser Insieme Gallarate, Centro Culturale del Teatro delle Arti, Alcheringa e Associazione di Buon Vicinato, col coinvolgimento dei Centri Anziani rionali e delle associazioni facenti parte del "Tavolo per la Terza Età" promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali. Sostengono il progetto, a cura degli Assessorati ai Servizi Sociali e alla Cultura del Comune, "Fondazione Il Melo”, "Fondazione Comunitaria del Varesotto e "Lions Club Gallarate Insubria".

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.