Sguardi originali per raccontare la realtà
Un workshop dedicato ai giovani registi quello che si terrà sabato 10, dalle 15 alle 18 e parte del festival Documentamy
Sabato 10 novembre, dalle ore 15 alle 18, a Filmstudio 90 continua “Documentamy”, il festival dedicato ai giovani registi capaci di raccontare la realtà tramite la pellicola che apre la rassegna "Un posto nel mondo". In particolare, l’appuntamento del sabato pomeriggio vede l’incontro con i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, giurati del concorso Documentamy, che terranno un workshop dal titolo “La ricerca filmata, sguardi originali per raccontare la realtà” rivolto a studenti, filmaker, insegnanti e a chiunque fosse interessato ad approfondire tecnica ed estetica del documentario d’autore.
L’ingresso è gratuito.
I due registi, che consegneranno il premio Documentamy 2012 nella serata di sabato, saranno presenti anche il giorno successivo alla proiezione del loro documentario Il castello, Premio speciale della giuria all’Hotdocs Canadian Film Festival e al Documentary Festival di Seul.
CHI SONO I RELATORI
Massimo D’Anolfi. Videomaker dal 1993, ha scritto la sceneggiatura del film Angela di Roberta Torre, presentato nel 2002 a Cannes (Quinzaine des realizateurs). Nel 2003 ha realizzato cinque documentari radiofonici per Radio3 Rai. Si torna a casa, appunti per un film (2003) è stato selezionato al Torino Film Festival e Play (2004) al Festival dei Popoli di Firenze. Assieme a Martina Parenti ha realizzato I promessi sposi (2006), presentato al Festival del film di Locarno e premiato al Festival dei Popoli, e Grandi speranze (2009), sempre presentato al Festival del film di Locarno.
Martina Parenti. Lavora per il cinema e la televisione come documentarista. L’estate di una fontanella (2006) è stato selezionato al Bellaria Film Festival; Animol (2003) è stato presentato a Filmmaker Film Festival. Ha realizzato programmi televisivi tra cui School in Action (2006), L’apprendista stregone (2002). Assieme a Massimo D’Anolfi ha realizzato I promessi sposi (2006) e Grandi speranze (2009).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.