Wifi per tutto il sistema bibliotecario di Saronno
Le biblioteca di nove comuni della zona hanno ottenuto un finanziamento della Fondazione Cariplo per usare un’unico sistema con un’unica password per tutti gli utenti
Grazie ad un finanziamento di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Biblio.net” il Sistema bibliotecario di Saronno ha attivato la copertura WiFi delle Biblioteche civiche di Caronno Pertusella, Cislago, Cogliate, Gerenzano, Misinto, Origgio, Rovello Porro, Turate e Uboldo.
Questo servizio integra il servizio di navigazione WiFi offerto dalla Biblioteca di Saronno, recentemente rinnovato e potenziato, e consente di navigare in Internet utilizzando computer portatili, palmari, tablet e telefoni cellulari di proprietà degli utenti, nel rispetto della normativa vigente e con la massima tutela degli utenti: sono stati infatti installati filtri che impediscono la navigazione in siti che trattano argomenti quali: violenza, droghe, pornografia, razzismo e scommesse.
«Per accedere al servizio è necessario effettuare la registrazione on line – spiegano dalla biblioteca -: le credenziali d’accesso vengono inviate immediatamente tramite SMS, hanno durata di un anno e possono essere utilizzate per navigare in tutte le biblioteche dell’area di cooperazione. La navigazione è gratuita e consentita a tutti per un tempo massimo di 4 ore al giorno. Questa importante attività risponde all’esigenza di rinnovare e implementare l’offerta di servizi da parte delle biblioteche, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani e le fasce di cittadini che generalmente non sono interessate all’offerta tradizionale di prestito libri e DVD».
Alcuni dati sul Sistema bibliotecario di Saronno: istituito nel 1977 come Sistema bibliotecario interprovinciale inserito nella Rete bibliotecaria della Provincia di Varese, si rivolge con i suoi servizi a un’area di cooperazione di 131.577 abitanti di cui oltre 19.000 hanno utilizzato almeno una volta i servizi di prestito libri e DVD durante l’anno. Mette complessivamente a disposizione un patrimonio di circa 250.000 libri e 16.000 DVD e acquista ogni anno circa 9000 libri e 2000 DVD, movimenta ogni anno oltre 280.000 documenti. Biblio.net è un progetto promosso da: Sistema bibliotecario di Saronno, InformaGiovani di Saronno, A77 Cooperativa sociale, Associazione Padre Monti, Ra.diCi. e finanziato da Fondazione CARIPLO all’interno del Bando “Favorire la coesione sociale mediante le Biblioteche di pubblica lettura”.
Biblio.net si rivolge ai giovani dai 14 ai 25 anni e con loro si propone di mettere in atto un cambiamento sociale attivando connessioni creative che favoriscano partecipazione, diffusione, produzione e confronto culturale. Nell’ambito di BIBLIO.net le Biblioteche si propongono come luogo di incontro e di confronto dei giovani tra loro e con la comunità e come luogo in cui sperimentare attività creative ed espressive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.