Gennaio gratis con Trenord, mercoledì la mobilitazione
A colpi di volantini i pendolari chiedono attarverso una pagina Facebook (oltre che con i metodi canonici) di essere risarciti per ritardi e cancellazioni: pronti volantini da distribuire su tutti i treni
Un volantino da stampare e distribuire sui treni per chiedere a Trenord di non far pagare l’abbonamento di gennaio ai pendolari ormai logorati dai continui ritardi e cancellazioni degli ultimi giorni. L’iniziativa parte da Facebook, dalla pagina "Gennaio gratis con Trenord". Chiare le indicazioni per chi vuole aderire alla mobilitazione, fissata per mercoledì 19 dicembre: stampare il volantino, fotocopiarlo, scannerizzare il proprio titolo di viaggio Trenord posizionandolo nello spazio bianco in alto, attaccare il volantino a bordo del proprio treno. Gli organizzatori non dimenticano alcune buone prassi ecologiche (stampare i fogli su carta riciclata, non usare colla/adesivi permanenti) e di sicurezza (non attaccare il volantino in posizioni pericolose a bordo del treno: quadri e pannelli elettrici, leve del freno d’emergenza, porte, bocchettoni del riscaldamento; non ostacolare o interagire con gli addetti Trenord che rimuoveranno i volantini: loro fanno il loro mestiere e la nostra è una mobilitazione non-violenta).
La mobilitazione si unisce all’avvio di ipoetsi di class action contro Trenord (anche Altroconsumo ha avviato le pratiche) e alle richieste di risarcimento "canoniche" attraverso la modulistica standard su moduli Trenord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.