Il 2012 nelle previsioni di MeteoSvizzera
La temperatura media ha superato quest'anno la norma 1961-1990 di circa 1 grado, mentre le precipitazioni hanno avuto uno scarto positivo del 5%
La temperatura media della Svizzera nel 2012 ha superato la norma 1961-1990 di circa 1 grado, mentre le precipitazioni hanno avuto uno scarto positivo del 5% circa rispetto alla norma. L’inizio dell’anno è stato prettamente invernale con molta neve in montagna e massicce ondate di freddo in febbraio. La primavere è invece risultata estremamente calda, ben soleggiata e asciutta, mentre l’estate è cominciata a rilento e soltanto in agosto vi sono stati periodi di gran caldo. Già all’inizio dell’autunno si sono verificate le prime nevicate fino a media quota, compensate da una bella estate indiana in ottobre. Alla fine di ottobre la neve è caduta fino in pianura al nord e alla fine di novembre si è avuta la prima nevicata importante al sud delle Alpi, nel Vallese e nel Giura. La neve ha poi interessato tutta la Svizzera anche nella prima metà di dicembre. Ulteriori dettagli sul tempo dell’anno 2012 si trovano alla pagina internet:
http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it/clima/clima_oggi/rapporti_annuali/2012__caldo.html
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.