Il Calendario 2013 racconta “La vita e la morte, la guerra e le colpe”
Verrà presentato giovedì 20 dicembre, alle 20.30, al Salone Parrocchiale. Seguirà dibattito
Il calendario 2013 realizzato dall’associazione La casa di Nando quest’anno è intitolato “La vita e la morte, la guerra e le colpe”. Il calendario racconta, giorno dopo giorno, la storia dei nostri paesi tra il 1926 e il 1946. Fatti, persone, curiosità, sogni, ricordi, foto d’epoca, tragedie della gente di Gazzada, Schianno, Morazzone, Lozza, Castronno, Azzate, Brunello e Buguggiate. Anni duri, difficili, ma con la speranza di andare avanti sempre e di uscire dal buio. Per noi de “La Casa di Nando onlus”, ancora una volta e sempre di più, conoscere il passato aiuta a scrivere e vivere un presente migliore e a sperare in un futuro meno grigio. Il calendario verrà presentato giovedì 20 dicembre alle 20,30 presso il Salone Parrocchiale di Gazzada in Via Italia Libera 77 a Gazzada Schianno. Alla serata, coordinata da Franco Tettamanti giornalista del Corriere della Sera e presidente della Casa di Nando, interverrà il prof. Robertino Ghiringhelli, Direttore dell’Istituto di Storia moderna e contemporanea e Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche nella facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che approfondirà alcuni dei fatti raccontati dal calendario. A raccontare il calendario 2013 saranno Carlo Colli, Claudio Tosetto e Paolo Trevisan del direttivo della Casa di Nando. Al termine dell’incontro la gradita “testimonianza” di una signora che ci farà tornare a “come si viveva nei nostri cortili”. Prima di spegnere i riflettori gli auguri de “La Casa di Nando” con il panettone della tradizione natalizia lombarda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.