Il Miur finanzia progetti di ricerca per l’aerospaziale, coinvolte 800 pmi
Il ministero ha riconosciuto il Cluster tecnologico nazionale aerospaziale, ammettendo quattro progetti alle agevolazioni del bando sulla ricerca

Il Ctna ha elaborato e presentato quattro progetti, che il decreto del Miur ha ammesso alle agevolazioni: sviluppo di elicotteri avanzati (con azienda capofila AgustaWestland), tecnologie per l’aviazione generale e per le piattaforme Uav (con azienda capofila Alenia Aermacchi), progetti spaziali di eccellenza (con azienda capofila Thales Alenia Space) e sistemi di propulsione ecocompatibile (con azienda capofila Avio). Il cluster tecnologico nazionale aerospaziale costituisce una rete organizzata che abbraccia 81 centri di ricerca e 28 università, 29 grandi aziende, e oltre 800 piccole e medie imprese. Altre realtà regionali stanno aderendo all’iniziativa. Soci fondatori del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio sono: i distretti della Campania, del Lazio, della Lombardia, del Piemonte e della Puglia; Finmeccanica con le proprie società Alenia Aermacchi, AgustaWestland, Thales Alenia Space, Telespazio e Selex ES; Avio; Asi, Cnr, Aiad.
Il riconoscimento del cluster aerospaziale apre dunque significative prospettive di sviluppo nel settore, poiché favorirà la costituzione delle necessarie reti e sinergie utili a valorizzare le eccellenze tecnologiche nazionali, potenziare il sistema di ricerca, favorire la crescita di tutti gli attori di filiera, sviluppare occupazione e, in sintesi, migliorare la competitività del sistema nel suo complesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.