Livingston riparte per Mauritius
La compagnia ha ripreso l'attività otto mesi e mezzo fa, ora riprende anche ad operare sul lungo raggio: mercoledì sera partito il primo volo per l'isola dell'Oceano Indiano
Due Natali fa era nel gorgo più nero, ora porta in giro vacanzieri per le feste natalizie: la Livingston – la compagnia del gabbiano di base a Cardano al Campo – è ripartita da otto mesi e mezzo e oggi ha attivato nuove destinazioni, tra cui Mauritius. Il primo volo verso l’isola dell’Oceano Indiano è partito alle ore 17.10 di mercoledì dal terminal T1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, con destinazione. A bordo: 200 passeggeri e 11 membri d’equipaggio.
Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto Riccardo Toto, l’amministratore unico del vettore: «In meno di nove mesi di attività, in Livingston già lavorano 260 persone» ha sottolineato Toto nell’incontro con i giornalisti. «Oggi, con la partenza del primo volo a lungo raggio, confermiamo un ulteriore obiettivo che lanciandoci in quest’impresa ci eravamo posti, così come la gestione on-line della vendita dei biglietti e della personalizzazione del volo. Altri obiettivi saranno raggiunti a breve, sempre con l’entusiasmo del primo giorno». Anche per Sea l’allargamento delle destinazioni di Livingston è una buona notizia: «Grande soddisfazione per il ritorno dello storico brand Livingston anche sul lungo raggio con il volo in partenza oggi per la sempre apprezzata destinazione di Mauritius» dice Giuseppe Bonomi, presidente della società di gestione degli scali milanesi. Bonomi ricorda anche il programma di voli per la stagione invernale «su altre importanti mete leisure in Kenia, Tanzania e Messico» .
«Siamo felici di essere presenti oggi, insieme ad importanti partner dell’industria turistica, per sancire l’unione tra la compagnia aerea Livingston e Mauritius e festeggiare la partenza del nuovo volo diretto. Si tratta di un importante passo e una riconferma dell’interesse degli operatori del turismo e dei viaggiatori italiani per la destinazione», ha detto invece Massimo Tocchetti, Regional Manager di MTPA Italia. «L’Italia è un mercato di fondamentale importanza per Mauritius, il quarto a livello europeo, con 52.747 arrivi nel 2011. Ci auguriamo di accogliere ancora più passeggeri nei prossimi mesi grazie al nuovo volo Livingston che renderà più semplice raggiungere l’isola e che questa operazione possa procedere con successo, mettendo le basi per un collegamento diretto continuo tra i due Paesi».
Il volo Livingston JN5951 è stato operato con aeromobile Airbus A330, in configurazione di cabina da 306 posti: 18 in First Class e 288 in Basic Class (di cui 18 in Comfort Seat). Questo primo volo intercontinentale di Livingston è stato organizzato in collaborazione con i tour operator: Hotelplan, Valtur, Veratour, Phone&Go e Last Minute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.