Oltre 12 milioni in arrivo per le scuole paritarie
Sono stati definiti i finanziamenti statali al sistema delle scuole private e parificate. Nella nostra provincia sono meno di 300 le realtà interessate
300 scuole per oltre 12 milioni e 335.000 euro. Questi i fondi statali che verranno erogati alle scuole paritarie della provincia di Varese. È di questi giorni l’annuncio dei finanziamenti definitivi assegnati per sostenere le attività didattiche degli istituti privati ma che rientrano nel sistema educativo statale perchè parificati.
Il finanziamento più consistente va indubbiamente al gruppo di scuole dell’infanzia che ottiene oltre 8 milioni e 360.000 euro. Le realtà private, in questa fascia d’età, sono indubbiamente le più numerose e sopperiscono a un’evidente carenza da parte di alternative pubbliche. Sono infatti 201 gli istituti che accolgono i bambini in età prescolare per un totale di 671 sezioni. Agli enti andranno 1.722.356 mentre alle sezioni saranno riconosciuti 6.512.477 con 125.328 per il sostegno dell’handicap.
Alle primarie varesine andranno globalmente 3 milioni 505.846 euro che verranno distribuiti tra le 154 sezioni presenti in provincia di Varese. In questa fascia scolare, sono due gli studenti con handicap per i quali verranno versati contributi di 2.839 euro, mentre per il sostegno sono stati messi a bilancio 520.489 euro.
Sono 18 le realtà secondarie di primo grado parificate che operano sul nostro territorio per un totale di 2812 studenti, per i quali sono spesi, dunque, 53,97 euro a ragazzo. A loro saranno riconosciuti contributi per un totale di 294.593 euro, di cui 118.053 per assicurare il sostegno all’handicap a 59 alunni.
Sono 173.671, infine, i versamenti che saranno erogati alle superiori parificate del varesotto. In tutto sono 22 le realtà dell’istruzione secondaria di secondo grado per un totale di 853 studenti ( 53,97 euro a ragazzo). I portatori di handicap sono 46 : a loro va il contributo più sostanzioso con 97.406 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.