Al Fermi parla un “eroe” della Cinque Mulini
La gara podistica di cross country entra nell'istituto attraverso Andrea Giocondi, campione italiano del mezzofondo e fondatore del progetto 6più
Torna la Cinque Mulini, appuntamento di carattere internazionale con il cross country running di San Vittore Olona, e con la manifestazione ufficiale si rinnova anche la collaborazione tra l’Istituto Fermi e il Comitato Organizzatore 5Mulini nella diffusione dei valori dello sport e dell’educazione al fair play. Dopo l’incontro dello scorso anno con Ivano Brugnetti, gli studenti del “ Fermi “ hanno questa volta l’opportunità unica di incontrare Andrea Giocondi, campione italiano del mezzofondo e ora preparatore atletico e guida del Comitato Italiano Paraolimpico, e Massimiliano Monaco, uno dei più quotati manager e fondatore del progetto “6più”, associazione partner dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.
Rispetto alla proposta dello scorso anno, l’iniziativa di questa edizione coniuga l’esperienza pratica di chi ha vissuto da protagonista il mondo dell’atletica con la spinta motivazionale a mettersi alla prova nello sport e, in generale, nella vita di tutti i giorni. Il progetto “ 6più “ si pone l’obiettivo di aiutare il singolo a migliorare la propria condizione attraverso semplici cambiamenti dello stile di vita senza drastici stravolgimenti o pesanti sacrifici: un valido insegnamento da impartire ai ragazzi, coinvolti in incontri ad hoc nei quali vengono affrontate tematiche di forte interesse per i giovani.
Venerdì 1 febbraio alle h. 11.00, nell’Aula Magna dell’Istituto Fermi si terrà dunque l’incontro con le due anime del progetto – Massimiliano Monaco, ideatore e mente di “6più “, brillante dirigente d’azienda, abile comunicatore ed esperto conoscitore di tecniche di motivazione mentale e Andrea Giocondi, ora preparatore sportivo, consigliere Fidal e tecnico nazionale di atletica leggera con un glorioso passato da atleta azzurro del mezzofondo a livello italiano e olimpico ad Atlanta nel 1996 e a Londra 2012 come guida di Annalisa Minetti.
All’incontro parteciperanno gli studenti dell’Istituto e numerosi ospiti attesi per l’occasione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.