Alimentazione, 4 serate per conoscere il cibo
Ite Tosi e Naturalmenu con il patrocinio del Comune, organizzano un ciclo di incontri che approfondiranno l'importantza dell'alimentazione nella prevenzione e nella cura delle malattie, a partire dalla giovane età
L’Amministrazione comunale patrocina un percorso di educazione alla sana alimentazione promosso da Naturalmenu in collaborazione con l’ITE Tosi di Busto Arsizio e l’Associazione "Noi del Tosi". Si tratta di una serie di incontri teorico-pratici che partiranno lunedì 4 febbraio per 4 lunedì. Sarà un percorso che permetterà di prendere consapevolezza di quanto sia importante l’alimentazione nella prevenzione e nella cura delle malattie, a partire dalla giovane età, e utile a conoscere le indicazioni degli ultimi studi scientifici in materia. Ogni serata prevede una parte teorica e una parte pratica in cui verranno realizzate alcune ricette con degustazione finale.
Prenotazione obbligatoria a info@naturalmenu.net oppure 346-5859325. Al termine dei quattro incontri, il 18 marzo è prevista una serata divulgativa, sempre presso l’ITE Tosi, che avrà come ospite Marco Bianchi, divulgatore scientifico e volto FoxLife. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto ad un progetto di ricerca sull’alimentazione della Fondazione Veronesi.
Questo il programma del percorso:
Lunedì 4 febbraio dalle 18.30 alle 20.30: I CEREALI
Introdurre nella propria alimentazione diversi tipi di cereali, integrali ed in chicco. Impariamo a conoscerli e cucinarli. Ricette stuzzicanti per tutti i giorni ma anche per buffet ed aperitivi salutari. Prezzo 20 €
Lunedì 11 febbraio dalle 18.30 alle 20.30: LE VERDURE
Consumare cinque porzioni al giorno di frutta e verdura di stagione e di diversi colori. Impariamo a conoscerle e a cucinarle nel modo corretto ma soprattutto qualche "trucco" per farle apprezzare anche ai bambini. Prezzo 20 €
Lunedì 18 febbraio dalle 18.30 alle 20.30: I LEGUMI
Alimento della nostra tradizione da rivalutare nella tavola di tutti i giorni. Proprietà, metodi di cottura e trucchi per aumentarne la digeribilità. Ricette speciali per portare in tavola hamburger insoliti e gustosi. Prezzo 20 €
Lunedì 25 febbraio dalle 18.30 alle 20.30: I DOLCI NATURALI
Imparare a realizzare dolci buoni con ingredienti salutari è fondamentale per appagare la voglia di dolce senza danneggiare la salute. Biscotti, crostate, torte… Prezzo 20 €
Lunedì 18 marzo ore 20.45: “LA PREVENZIONE INIZIA A TAVOLA” con Marco Bianchi
Ingresso libero (è consigliata la prenotazione) con offerta minima di 5 € devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi per un progetto di ricerca sull’alimentazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.