Belli e vagabondi, arrivano a Varese i musicisti di strada di New Orleans
Luke Winslow King, Esther Rose e Roberto Luti saranno in concerto giovedì 24 gennaio, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo
Belli e vagabondi, arrivano a Varese i musicisti di strada di New Orleans. Luke Winslow King, Esther Rose e Roberto Luti: il nuovo blues della Louisiana il 24 gennaio al Cineteatro Nuovo di Varese.
Dalle strade ai festival più importanti degli Stati Uniti Luke Winslow King e il suo gruppo negli ultimi anni hanno destato l’attenzione di stampa e appassionati non solo in ambito blues. Sono una delle promesse del nuova scena roots americana, punta di diamante del nu-blues di New Orleans che guarda con rispetto alla tradizione ma da un soffio di novità e freschezza alle radici della musica nera. Non è un caso se Luke e i suoi compagni di viaggio sono stati scelti, di recente, per aprire alcuni concerti di Jack White(The White Stripes, Raconteurs, Dead Weather) e se ne sono interessati in alcuni servizi CNN e Discovery Channel. Cantautore navigato (segnalato da “American Songwriter Magazine”) abile chitarrista e cantante dalla vocalità calda e rilassata di chi sa che sotto il sole della Louisiana non bisogna avere troppa fretta, Luke Winslow King guida i suoi streetmusicians lungo e in largo per Sati Uniti e Vecchio Continente. Al suo fianco, inseparabile, c’è la raffinata Esther Rose, viso da attrice degli anni ’50, voce d’angelo e washboard sulle ginocchia (asse da lavare utilizzato come strumento percussivo); Alla chitarra elettrica il livornese giramondo: Roberto Luti, membro fondamentale del gruppo di artisti di strada del progetto Playing for Change che conta su youtube milioni e milioni di visualizzazioni oltre ad un pluripremiato filmdocumentario grazie ai cui ricavi è stata creata una Fondazione che ha costruito scuole di musica in zone disagiate di Africa e Asia. Roberto ha conosciuto Esther e Luke proprio a New Orleans, città che l’ha prima accolto, amato e poi cacciato… “per dieci anni non mi sono curato molto dei miei permessi di soggiorno e della mia condizione di clandestino così dopo Katrina mi hanno esiliato” dice tra il malinconico e l’ironico. Chiude il quartetto l’eccellente contrabbassista Lucio Villani che collabora stabilmente con grandi personaggi come Sugar Ray Norcia e Junior Watson. Luke e i suoi presenteranno i brani dall’ultimo disco “The Coming Tide” e anticipazioni del futuro nuovo album. Questa è una di quelle occasioni in cui si usa dire: “concerto imperdibile!”
Giovedì 24 gennaio 2013
Ore 21.00 – ingresso 10 euro
Cineteatro Nuovo – viale dei Mille 39 – Varese
LUKE WINSLOW KING 4ET (USA/I)
Nell’ambito di Note di Scena e Cold Session
Organizzazione: Filmstudio90 e Black & Blue Festival
Info e prenotazioni: info@bb-blues.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.