Busto deve vincere, a Villa basta un set

Domenica alle 18 il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia: la Unendo Yamamay deve ribaltare in casa la sconfitta di Treviso, l’Asystel MC-Carnaghi è a Modena. Anche Bergamo e Piacenza verso le finali

Dentro o fuori, stavolta per davvero: la Unendo Yamamay non può più sbagliare, dopo l’imprevisto passo falso di mercoledì sera sul campo di Conegliano, se non vuole veder sfumare precocemente uno degli obiettivi stagionali. Domenica alle 18 si va in campo per il ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia e tutti i riflettori sono puntati su Busto Arsizio: le biancorosse devono vincere 3-0 o 3-1 per qualificarsi alla final four del 16 e 17 marzo (sede da definire), mentre in caso di successo per 3-2 si andrà al golden set di spareggio. Assai più facile il compito di Villa Cortese, a cui basta vincere un set sul campo di Modena (battuta 3-0 all’andata) per passare il turno; in caso di doppio successo, le due squadre si ritroveranno in semifinale per l’ennesimo derby. Dall’altra parte del tabellone, anche Bergamo e Piacenza sono a un passo dalla qualificazione.
Il campionato tornerà solo il 20 gennaio – di mezzo c’è anche la Champions League – ma le cattive notizie sono già arrivate: l’Icos Crema, come previsto, non ce l’ha fatta a trovare i fondi necessari per salvarsi e ha annunciato il suo ritiro dal campionato. Il girone di ritorno si disputerà dunque con sole 11 squadre, esattamente come un anno fa: ennesima tegola sulla credibilità del volley italiano e della Lega Pallavolo, che ora minaccia ritorsioni in sede legale. Ufficializzata la cancellazione dei punti ottenuti da e contro Crema, che provoca qualche cambiamento in classifica (Villa è raggiunta da Modena al quarto posto, Busto resta a più 3 su Bergamo); la logica conseguenza è la riduzione delle retrocessioni da due a una. Si dovrà attendere invece il Consiglio Federale del 25 e 26 gennaio per ratificare l’eliminazione di ogni limitazione sul mercato in uscita (attualmente si possono trasferire a un altro club al massimo 2 atlete italiane).

QUI BUSTO – Ripartire dopo una sconfitta non è così facile, soprattutto se sei la squadra che “non perde mai”: per trovare le contromisure la Unendo Yamamay non ha molto tempo, perché in vista di domenica non sono ammessi ulteriori errori. Certo, la caduta della squadra di Parisi, tornata ad allenarsi venerdì dopo un giorno di riposo, è di quelle che non lasciano troppe cicatrici: i due set conquistati al Palaverde mantengono aperta ogni possibilità in chiave qualificazione, e anche Conegliano deve obbligatoriamente vincere per passare il turno (o almeno sperare in un avventuroso golden set al 15). “Vorremmo tutte che fosse già domenica per scendere in campo – confessa Cisky Marcon – siamo rammaricate per il risultato della partita di Treviso, soprattutto per i tifosi che ci hanno seguito nonostante il giorno lavorativo. Faremo di tutto per vincere davanti al nostro pubblico”. La formazione, archiviato l’esperimento Brinker, dovrebbe tornare all’assetto originale con Faucette titolare; ancora ferma ai box Lloyd. Confermatissimo anche il sestetto di Conegliano, che in trasferta ha collezionato le migliori prestazioni della sua stagione: vittorie a Castellanza, Pesaro, Urbino. Mai, però, la squadra di Gaspari si è trovata di fronte un pubblico come quello del PalaYamamay, prevedibilmente strapieno, anche perché la gara non potrà essere seguita in tv. Attenzione al parcheggio: i lavori per l’installazione dei pannelli solari, peraltro già attivi, termineranno soltanto a inizio febbraio.

Unendo Yamamay Busto Arsizio-Imoco Conegliano
Busto A.: 1 Faucette, 2 Cialfi, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Conegliano: 2 Agostinetto, 5 Maruotti, 6 Fiorin, 7 Daminato (L), 8 Efimienko, 9 Camera, 10 Zanotto, 12 Rossetto (L), 13 Calloni, 14 Nikolova, 15 Crozzolin, 16 Barcellini. All. Gaspari.
Arbitri: Marco Braico e Giuliano Venturi.

QUI VILLA – La forza della disperazione di Modena contro un’Asystel MC-Carnaghi finalmente serena e più sicura dei suoi mezzi: questo il tema più avvincente della sfida di domenica al PalaPanini, anche se rimontare dallo 0-3 su una squadra come Villa appare un compito oggettivamente improbo anche per una formazione in salute. Figuriamoci per l’Assicuratrice Milanese, che attende disperatamente notizie sulla crisi societaria: il presidente Astarita ha incontrato le giocatrici convincendole a resistere per qualche giorno, mentre continuano le trattative con nuovi sponsor e parallelamente si cerca di far tornare sui suoi passi quello vecchio, l’azienda di abbigliamento Liu-Jo. Rispetto alla gara del PalaBorsani, Cuello avrà nuovamente a disposizione Tai Aguero, rimasta a casa in settimana per proseguire le cure al ginocchio che richiedevano due giorni di riposo; Caprara, dal canto suo, potrà contare sulla recuperata Folie, pur notando che “la giocatrice è lontana dal 100% della forma”. Sempre il coach cortesino, nel dopopartita di mercoledì, è tornato sulla situazione del mercato, spiegando così i motivi della sua richiesta di un libero (De Gennaro) che però non arriverà: “Nelle partite cruciali, quelle che decidono la stagione, a volte l’esperienza ad alti livelli aiuta e questo è un po’ quello che ci manca. D’altra parte, vincere con queste giocatrici è una sfida: se ho lasciato la Russia e mi sono rimesso in gioco, rinunciando anche a uno stipendio importante, è proprio perché volevo provare a portare avanti un progetto basato su giocatrici giovani”.

Assicuratrice Milanese Modena-Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese
Modena: 3 Croce (L), 4 Valeriano, 5 Paggi, 6 Glass, 8 Barazza, 9 Spasojevic, 11 Brussa, 12 Aguero, 13 Harmotto, 16 Scarabelli. All. Cuello.
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 4 Nomikou, 5 Klineman, 7 Folie, 9 Veljkovic, 12 Garzaro, 13 Barun, 14 C.Bosetti, 15 Parrocchiale (L), 17 Rondon. All. Caprara.
Arbitri: Gianni Bartolini e Simone Santi.

Il programma dei quarti di finale (domenica 13/1)
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-Duck Farm Chieri Torino ore 18 (andata 3-0)
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Imoco Conegliano ore 18 (andata 2-3)
Assicuratrice Milanese Modena-Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese ore 18 (andata 0-3)
Foppapedretti Bergamo-Kgs Robursport Pesaro ore 18 (andata 3-0)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.