Busto ripiomba nell’incubo, per ricordare l’Olocausto
Toccante rievocazione storica dei rastrellamenti nazisti ai danni degli ebrei in occasione dello spettacolo teatrale "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Attori hanno impersonato vittime e carnefici per le vie della città
Busto Arsizio ripiomba nell’incubo per ricordare. E’ andata in scena ieri sera, lunedì, la rievocazione storica dei rastrellamenti operati dai nazisti ai danni della popolazione ebraica, avvenuto in Germania e in tutti i paesi occupati (o alleati, come l’Italia) prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Da tre punti diversi della città sono partite le camionette militari con a bordo un gruppo di attori che impersonavano i deportati ebrei e i militari tedeschi. Da Villa Calcaterra (che durante la guerra divenne comando tedesco in città, ndr), da piazza Trento e Trieste (da dove partivano i deportati politici) e dal parco Comerio si sono dirette verso piazza Plebiscito, sede del teatro Sociale dove si è poi svolto lo spettacolo teatrale organizzato dal teatro stesso "Se questo è un uomo", adattamento dall’opera di Primo Levi che racconta il ritorno in Italia dai campi di sterminio tedeschi.
La rievocazione si è potuta realizzare grazie alla collaborazione del Club Veicoli Militari Storici di Oltrona San Mamette (Como) che ha messo a disposizione le camionette militari mentre il teatro ha utilizzato gli attori dei propri laboratori teatrali come figuranti. La rievocazione è stata ripresa dalle telecamere degli operatori dell’Istituto cinematografico Antonioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.