La Casa di Nando commemora il Giorno della Memoria
Nuove iniziative per non dimenticare l'Olocausto e le vittime della Shoah. Un'installazione fotografica è allestita lungo il parco comunale. Martedì incontro nella sala del consiglio
LA CASA DI NANDO onlus anche quest´anno, ricorderà le vittime della SHOAH e con loro le vittime dei tanti, genocidi commessi con l´intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso.
Ecco le iniziative organizzate dall´associazione culturale e patrocinate dal Comune di Gazzada Schianno:
IL PARCO DELLA MEMORIA
Si inizierà con IL PARCO DELLA/E MEMORIA/E, una installazione fotografica documentaria allestita lungo il percorso pedonale che attraversa il parco municipale di Villa de Strens dal suo ingresso all´incrocio di Via Matteotti, Via Varese e Via Roma fino al parcheggio antistante la Villa Municipale. Per due settimane il parco della Villa Municipale (de Strens) diventa il parco della memoria.
Si inizierà con IL PARCO DELLA/E MEMORIA/E, una installazione fotografica documentaria allestita lungo il percorso pedonale che attraversa il parco municipale di Villa de Strens dal suo ingresso all´incrocio di Via Matteotti, Via Varese e Via Roma fino al parcheggio antistante la Villa Municipale. Per due settimane il parco della Villa Municipale (de Strens) diventa il parco della memoria.
L´installazione ripercorrerà con immagini e testi l´olocausto di ebrei, rom, omosessuali, popolazioni ritenute "inferiori", ecc., perpetrato dai nazionalsocialisti di Hitler e dai loro alleati che per lo scenario geografico e storico italiano sono identificati con i fascisti di Mussolini.
Incontro: GLI EBREI A VARESE TRA LA TEMPESTA DELLA GUERRA E IL MIRAGGIO DELLA SVIZZERA
A seguire martedì 29 gennaio 2013 alle ore 21,00 presso la Sala del Consiglio Comunale Villa Comunale (de Strens) a Gazzada Schianno in Via Matteotti 13/A, un incontro dibattito con Franco GIANNANTONI, storico e giornalista, dal titolo ‘GLI EBREI A VARESE TRA LA TEMPESTA DELLA GUERRA E IL MIRAGGIO DELLA SVIZZERA. Dalle leggi razziali ai razzismi della nostra quotidianità´.
A seguire martedì 29 gennaio 2013 alle ore 21,00 presso la Sala del Consiglio Comunale Villa Comunale (de Strens) a Gazzada Schianno in Via Matteotti 13/A, un incontro dibattito con Franco GIANNANTONI, storico e giornalista, dal titolo ‘GLI EBREI A VARESE TRA LA TEMPESTA DELLA GUERRA E IL MIRAGGIO DELLA SVIZZERA. Dalle leggi razziali ai razzismi della nostra quotidianità´.
Franco GIANNANTONI, noto storico e giornalista varesino, racconterà gli incontri fra la popolazione varesina e gli ebrei residenti in provincia o qui giunti nella speranza di poter migrare verso la neutrale, ma non sempre accogliente, Confederazione Elvetica.
Laboratorio di scrittura creativa IL SOGNO DI LILLI
A corollario di queste due iniziative, per gli alunni della Scuola Media di Gazzada Schianno verrà organizzato ‘IL SOGNO DI LILLI´, un laboratorio di scrittura creativa sui temi della Shoah condotto dalla giornalista Sara MAGNOLI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.