Lavorare in campo musicale, una sfida possibile
Un corso a che nasce per formare figure professionali in campo musicale e per creare una possibilità di incontro tra operatori del settore musicale e chi desidera intraprendere una carriera in tale settore. Aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al corso “Lavorare in campo musicale, una sfida possibile!” organizzato da Proloco di Gazzada Schianno e GaSch Musica Festival. Il progetto è stato realizzato col supporto tecnico di Francesco Brezzi e Giuseppe Marmina dell’etichetta discografica Ghost Records, il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e la collaborazione di Informagiovani Gazzada Schianno. L’intento del progetto è quello di offrire una possibilità formativa, mai sperimentata in provincia di Varese, rivolta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alle professioni esistenti nel settore musicale. Lavorare in campo musicale è da sempre un sogno per molti ma una realtà per pochi.
Basta navigare sul web per incappare in forum o blog dove ragazzi e ragazze, aspiranti professionisti della musica, si incontrano, si scambiano consigli, opinioni e spesso si raccontano esperienze deludenti. Il corso vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di conoscere la realtà del mercato discografico per approcciarsi in modo più cosciente alla ricerca del lavoro desiderato.
L’obiettivo principale è quello di far acquisire ai partecipanti le nozioni di base che vadano a creare un bagaglio culturale e teorico da sfruttare in progetti personali o in un futuro lavorativo. Le quindici lezioni in programma tratteranno i seguenti argomenti: etichette discografiche, edizioni, lo studio di registrazione, distribuzione, agenzie di booking, i media musicali, organizzazione eventi, SIAE – ENPALS – SCF, il tourmanager , sicurezza nei luoghi pubblici, fonico live, datore luci, la direzione artistica, l’ufficio stampa, giornalismo e critica musicale.
Alcuni dei nomi che si occuperanno della docenza sono Francesco Brezzi e Giuseppe Marmina (Ghost Records), Marco Ragusa (Warner Italia), Andrea Pontiroli (Circolo Magnolia di Milano), Tommaso Sacchi (Manger e Consulente arti dello spettacolo per il Comune di Milano), Daniele Malavasi (Datore luci per Ministri, Bluvertigo, Karma, Finley e altri), Rossana Savino (Ufficio Stampa per Dente, Lo Stato Sociale, Calibro 35, Serpenti, Vincenzo Fasano e altri), Gianni Sibilla (Giornalista e critico musicale di Rockol.it), Luca de Gennaro (MTV), Andrea Cajelli (La Sauna Recording Studio), Roberto Castagnetti (Tourmanager per Dente, Marta Sui Tubi, Lo Stato Sociale e altri) Luca Colombo (Ingegnere per la sicurezza e direttore tecnico per forum di Assago e Palalottomatica) e molti altri professionisti dell’industria musicale.
Per agevolare il più possibile la partecipazione, nella quota di iscrizione di € 200, sarà compreso tutto il materiale di studio, le dispense e i libri di testo. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Le iscrizioni vengono raccolte presso l’Informagiovani di Gazzada Schianno – via Matteotti
13/A, nei seguenti orari:
Lun: 17:00/18:15
Mar: 11:00/13:00
Mer: 11:00/13:30
Gio: 17:00/18:15
Ven: 11:00/13:30
Sab: 9:00/12:00
Per maggiori informazioni gli interessati potranno visitare la pagina facebook http://www.facebook.com/LeProfessioniDellaMusica o scrivere all’indirizzo e-mail lavorarenellamusica@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.