Le reazioni dopo la sospensione di Pro Patria-Milan
Il sindaco Farioli furioso: "La città non c'entra con 4 imbecilli". Il patron Vavassori: "Non erano tifosi della Pro Patria". Ambrosini e Allegri: "Torneremo allo Speroni ma oggi era giusto fermarci"
Doveva essere una bella giornata di sport per i tremila bustocchi presenti sugli spalti mentre, a causa di pochi ma ben identificabili personaggi, lo sport ha dovuto cedere il passo alla barbarie degli insulti razzisti che, oltre a non aver niente a che fare con una partita di calcio, sono lontani anche dalla civiltà. Il sindaco Gigi Farioli è furioso: «Busto Arsizio non può èessere rappresentata da quattro stupidi che fischiano – ha detto subito il primo cittadino – Tutto il resto della tifoseria ha fischiato loro. Boateng non doveva reagire in questo modo ma attirare l’attenzione dell’arbitro che, a sua volta, avrebbe dovuto fermare subito la partita al primo coro razzista».
Il patron della Pro Patria Pietro Vavassori ha il volto teso e mortificato allo stesso tempo: «Questa gente non tifa Pro Patria e crediamo che le forze dell’ordine debbano fare il necessario per identificarli per fare in modo che non tornino a rovinare il calcio con la loro stupidità – spiega Vavassori – è un vero peccato perchè si è rovinata la festa dei tifosi. Era un privilegio e un onore ospitare una squadra così prestigiosa. I ragazzi di colore non hanno voluto rientrare in campo». Dello stesso tenore le dichiarazioni del direttore sportivo Ferrara: «E’ stato uno spiacevole episodio che ha rovinato una festa vera».

Solidarietà ai giocatori del Milan e riprovazione contro i cori razzisti sono state espresse da più parti, a cominciare dal presidente dell’associazione italiana acalciatori Damiano Tommasi, passando dal numero uno della Figc Giancarlo Abete fino alla dirigenza della Lega Pro. Anche numerosi giocatori da Inghilterra, Francia, Spagna e Germania hanno manifestato la propria vicinanza a Boateng e agli altri calciatori del Milan oggetto di cori razzisti, segno che la notizia ha fatto il giro del mondo.
«Inaccettabile quanto successo oggi durante Pro Patria-Milan». Questo il commento dell’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Filippo Grassia.
«Sono completamente d’accordo con Boateng e i giocatori del Milan – ha spiegato Grassia – che hanno deciso di sospendere la partita abbandonando il campo, cosa che dovrebbe succedere anche durante le partite ufficiali».
«E’ l’ennesima dimostrazione – ha proseguito l’assessore regionale – di come alcuni tifosi siano ancora molto lontani da fair play e sportività, oltre che privi di educazione sportiva.
E’ importante in questo senso che ci sia massima serietà e sensibilità da parte di tutte le leghe di calcio e le istituzioni sportive. Ma la cosa più importante è non fare più
entrare queste persone allo stadio: avere i loro nomi e cognomi ormai è facilissimo».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.