Los Roques proseguono le ricerche. Un messaggio fa sperare
Una notifica automatica è giunta nella notte tra venerdì e sabato al cellulare del figlio di uno dei passeggeri dell'aereo disperso
Una notifica sms arrivata nella notte tra venerdì e sabato, un messaggio inviato dal cellulare dell’imprenditore Guido Foresti, tiene viva la speranza per la sorte dei passeggeri dell’areo disperso a Los Roques in Venezuela. L’avviso ricevuto dal cellulare di uno dei figli di Foresti indicava che il telefono del padre era rintracciabile ma solo il tempo di un istante, perché subito dopo il telefono è tornato irraggiungibile. Non si esclude però che il segnale automatico sia stato ricevuto con ore di ritardo. Intanto proseguono le ricerche del velivolo sparito con quattro italiani a bordo tra cui l’imprenditore Vittorio Missoni e la moglie. Le operazioni proseguiranno per altri sette giorni come previsto in questi casi. Le autorità venezuelane hanno impiegato un centinaio di operatori e diverse forze di soccorso tra aerei civili, motoscafi della guardia costiera, oltre a due elicotteri Mi-7 e uno Da-42, dotato di camere speciali di rilevamento. Nella giornata di ieri la Missoni Spa ha diffuso una nota alla stampa chiedendo il rispetto della privacy della famiglia, radunata a Sumirago, in un momento così drammatico.
Missoni: "Nessuna novità, rispettate la privacy della famiglia"
Aereo scompare in Venezuela, tra i passeggeri Vittorio Missoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.