Primula Day, un incontro per parlare di difesa della vita
Il Centro Aiuto alla Vita propone, in occasione della 35esima giornata per la Vita, propone un incontro con i genitori di Francesco e dell'esperienza umana che ne è scaturita
La XXXV Giornata per la Vita – Primula Day si svolgerà il 2 e il 3 febbraio a Busto Arsizio e in Valle Olona. La novità di quest’anno, annunciata dal Centro Aiuto alla Vita, è la raccolta di firme denominata "Uno di noi", iniziativa europea di tutela embrione umano, che vede l’adesione di numerose associazioni, già anticipata all’inizio del mese a Borsano. L’iniziativa è propedeutica alla giornata del 2 febbraio con l’incontro a Gorla Maggiore, ore 15,30 in Sala Carnelli di via Toti, in cui due genitori testimoniano questi valori nel concreto della loro vita quotidiana con la nascita di Francesco. Si tratta dell’esperienza di una madre a cui, in fase prenatale, viene data una prognosi infausta sul nascituro. Di fatto è l’esperienza “umana” di chi ha ritenuto la vita un valore assoluto e fa emergere chiaramente che la nozione di persona e di figlio arricchiscono il significato del termine “essere umano”, perché al tempo stesso esprimono la soggettività e la relazione, cioè le condizioni necessarie per giustificare il prendersi cura, il preoccuparsi, l’avere interesse per gli altri. La testimonianza è alla base di un testo, che si potrà trovare a latere dell’incontro, scritto dal prof. Adriano Pessina, Ordinario di Bioetica dell’Università Cattolica di Milano, e dal professor Gaetano Oliva, prof. di Educazione alla Teatralità sempre in Cattolica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.