Tassa rifiuti, come funzionerà a Gallarate
Nel 2012 i cittadini hanno dovuto fare i conti con la "mazzata" dell'Imu, ma la tassa sui rifiuti Tares non prevede aumenti enormi. Cambiano però le regole, l'impatto varierà da famiglia a famiglia
I cittadini di Gallarate hanno finito il 2012 con il pagamento dell’ultima rata Imu, la tassa sugli immobili che nella città dei due galli è stata una vera mazzata che ha colpito un po’ tutti. Meglio dovrebbe andare con la Tares: secondo il Comune, infatti, «il passaggio dalla Tarsu alla nuova tassa Tares in sé e per sé non comporterà cambiamenti significativi: il gettito totale sarà di circa 8 mln e 300mila euro, in linea col passato». A spiegarlo è l’assessore al bilancio Alberto Lovazzano, che fa però due precisazioni: «Le norme prevedono una maggiorazione obbligatoria compresa fra 30 e 40 centesimi al metro quadro dell’abitazione». Esempio: per un appartamento di 100 metri quadri l’aumento automatico sarà di 30-40 euro. «Queste “entrate” corrisponderanno a tagli di trasferimenti statali per garantire alcuni servizi. Come già avvenuto, insomma, l’ente locale dovrà fare da esattore per conto di altri livelli della Pubblica Amministrazione. Valutazioni e calcoli sono in corso, ma la maggiorazione dovrebbe tradursi, per i gallaratesi, in un esborso aggiuntivo compreso fra 1.100.000 e 1.500.000 euro».
Bisognerà invece capire che impatto avrà sui casi concreti, perchè le regole cambiano: «la Tares si basa su criteri diversi, quindi i singoli contribuenti potrebbero avvertirne il peso in modo differente». Ad esempio sulla base del numero di componenti del nucleo familiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.