Verde pubblico affidato ai volontari
E' stato emesso il bando per la individuazione di privati (persone fisiche o giuridiche) per l’affidamento della manutenzione di aree verdi comunali in forma di volontariarto
E’ stato emesso il bando per la individuazione di privati (persone fisiche o giuridiche) per l’affidamento della manutenzione di aree verdi comunali in forma di volontariato.
Con il termine "affidamento" si intende la conduzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonchè l’eventuale progettazione ex novo di aree verdi comunali, generalmente di piccola estensione, la gestione di servizi ad esse collegati, svolta da privati in forma di volontariato.
L’affidamento è regolato da un contratto di comodato d’uso gratuito di area, predisposto dall’amministrazione comunale e sottoscritto dalle parti; le proposte progettuali e i cronoprogrammi di manutenzione saranno concordati preventivamente con l’attività verde pubblico.
I soggetti ammessi alla procedura sono associazioni di volontari, d’interesse diffuso, ambientaliste, culturali, sportive, comitati, singoli cittadini, condomini, eccetera.
Gli oneri del comodatario sono quello di eseguire in proprio o attraverso una ditta di fiducia a proprie cure e spese, senza alcun onere per il Comune di Varese, la manutenzione ordinaria periodica delle aree concesse sulla scorta delle indicazioni tecniche del vigente Regolamento per la tutela, la conservazione e lo sviluppo dei parchi, giardini e aree verdi del Comune di Varese.
Gli interventi di manutenzione straordinaria ed eventuale costruzione ex novo di verde ricreativo urbano dovranno essere eseguiti con progettualità, cadenza temporale di manutenzione comunicate ed accettate dall’Attività Manutenzione Verde Pubblico sulla scorta del Regolamento comunale sopra richiamato. La durata del comodato è di minimo tre anni dalla sottoscrizione del contratto, e laa durata potrà essere prorogata.
Il comodatario avrà la possibilità di migliorare il verde collettivo con partecipazione diretta alla manutenzione ed alla progettazione, o arricchendo il medesimo con lavoro creativo, propositivo, funzionale, innovativo eccetera; il comodatario si avvarrà della facoltà di pubblicizzare il suo contributo al mantenimento e miglioramento del verde cittadino attraverso i mezzi di comunicazione o un cartello informativo, che sarà collocato a sua cura anche se dimensioni e caratteristiche saranno definite dal Comune sulla base di quelli già esistenti, e recheranno il logo del Comune di Varese e quello della parte.
Il bando e la lista dei luoghi di verde pubblico da affidare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.