Agusta Westland, i lavoratori votano contro il contratto nazionale
Referendum in azienda nel sito di Vergiate, la Fiom esprime soddisfazione perché l'accordo separato era stato rifiutato dall'organizzazione di categoria della Cgil
Nei giorni 4 e 5 febbraio si è tenuta nello stabilimento di Vergiate la votazione sull’accordo separato firmato da Fim, Uilm e Federmeccanica lo scorso 5 dicembre. “Questa votazione – afferma un comunicato della Fiom – è stata imposta dalla forte partecipazione dei lavoratori alle assemblee delle ultime settimane”. Dapprima si sono tenute assemblee unitarie sull’accordo nazionale (mentre nella maggioranza dei casi Fim e Uilm hanno preferito fare assemblee separate).
“Durante queste assemblee unitarie – continua la nota Fiom – e a fronte del fatto di non essere stati consultati per nulla sui contenuti di quell’accordo, i lavoratori hanno spinto per una votazione unitaria all’interno dello stabilimento”.
La votazione è stata organizzata dalla Rsu e ha avuto i seguenti risultati.
Presenti al lavoro 767. Votanti 415 (pari al 54%). Hanno votato SI’ all’accordo 44 (il 10,6%). Hanno votato NO all’accordo 358 (86,3%). Si sono astenuti 1 (0,1%). Schede nulle 12 (3%). Su questo risultato la Fiom-Cgil esprime alcune considerazioni.
“Siamo soddisfatti perché i lavoratori hanno votato su un accordo che li riguarda. E’ quello che abbiamo sempre chiesto, Fiom e Cgil, e quanto accaduto a Vergiate dimostra che è possibile realizzare questo obiettivo di democrazia. L’esito del voto è chiaro e testimonia che la contrarietà della Fiom-Cgil sui contenuti di quell’accordo, e specificamente su alcuni punti (struttura dei minimi contrattuali, indebolimento delle sedi contrattazione a livello aziendale sul tema dell’orario ad esempio), è ampiamente condivisa da molti lavoratori e lavoratrici. Da questo la Fiom-Cgil riparte per svolgere la sua attività contrattuale e di rappresentanza all’interno delle imprese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.