“Alice nel Paese delle Meraviglie” alle Arti
Oltre novanta allieve ballerine in scena nello spettacolo con la elaborazione drammaturgica e regia Arturo Cannistrà. Promozione per i lettori di VareseNews
Oltre novanta allieve danzatrici di sette scuole di danza delle province di Varese e Milano saranno protagoniste di una versione interamente danzata di Alice nel paese delle meraviglie., che sarà in scena il 6 febbraio al Teatro delle Arti di Gallarate. Allo spettacolo è associata anche una promozione per i lettori di VareseNews, con 100 biglietti a costo ridotto (i dettagli per aderire sono alla fine dell’articolo).
Lo
spettacolo nasce nell’ambito del progetto Leggere per…ballare finalizzato all’avvicinamento alla danza e promozione della lettura per bambini e ragazzi, ma la nostra Alice non è uno spettacolo solo per bambini, ma piuttosto una magica serata di danza, musica e passione per spettatori dai tre anni in su in cui si ritorna tutti bambini imparando ad accettare l’impossibile! Per le allieve danzatrici coinvolte è stata una occasione unica per confrontarsi con linguaggi coreografici diversi, potendo lavorare sotto la supervisione artistica di Arturo Cannistrà che, dopo una brillante carriera di danzatore si dedica oggi con passione ai progetti formativi di Fondazione Nazionale della Danza di Reggio Emilia. «Le persone che decideranno di venire ad applaudirci godranno dell’opportunità rara di apprezzare un numeroso cast di giovani e giovanissime danzatrici che esprimono un talento e
una passione meritevoli di trovare spazio e riconoscimento. Siamo certi che l’energia di queste giovani artiste sia una risorsa importante e questa favola danzata è la testimonianza di come sia possibile ”creare cultura dal basso” in un virtuoso scambio con il territorio. Vorremmo che all’apertura del sipario la sala fosse gremita perché la danza è un’arte antica, è passione, divertimento, ma anche determinazione e fatica e gli applausi sono sempre il più bel riconoscimento». Una comoda poltrona vi aspetta …il Bianconiglio sta sistemando il suo orologio nel taschino del panciotto e non vede l’ora di correre per i prati, l’acqua bolle nella teiera per il Cappellaio Matto e i suoi ospiti di un eterno non compleanno, la Regina non vede l’ora di far cadere qualche testa, i Brucaliffo incurante fuma dietro le quinte il suo profumato narghilè e Alice è pronta ad accompagnarvi in un viaggio fantastico nel mondo delle meraviglie…
INFO E PRENOTAZIONI
Associazione Culturale Prospettica
Tel 333 4465290 oppure 333 7792372
prospettica@alice.it
www.prospettica.net
I biglietti possono essere acquistati presso
la libreria Biblos Mondadori
Piazza Libertà –Gallarate (VA)
Orari di apertura: Lunedì dalle 15 alle 19.30
Dal martedì al sabato dalle 9 alle 19.30
Domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Tel: 0331 777457
Ingresso con Biglietto:
Replica serale Intero Euro 10 Ridotto gruppi e convenzionati Euro 8,00
Matinee scolastica: Posto unico 5,00
OFFERTA PER I LETTORI DI VARESE NEWS
I lettori di Varese news potranno prenotare i biglietti e usufruire di una riduzione a 8 Euro inviando via mail ad associazione.prospettica@alice.it Nome, Cognome, Numero di telefono, E-mail di riferimento e il numero dei biglietti da prenotare. Bisognerà anche indicare nella mail "Promozione VareseNews".
I biglietti così prenotati potrano essere quindi ritirati presso la cassa del Teatro delle Arti la sera di spettacolo a partire dalle ore 20,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.