Andrea Scanzi in “Gaber se fosse Gaber”

L'appuntamento è per lunedì 4 febbraio, alle 20.45 al teatro Sociale

Lunedì 4 febbraio 2013 alle 20.45 il Teatro Sociale Bellinzona celebra il proprio tributo al padre del teatro-canzone, Giorgio Gaber a dieci anni dalla scomparsa, con l’incontro spettacolo “Gaber se fosse Gaber” prodotto dalla Fondazione Gaber, scritto e interpretato dal giornalista e scrittore Andrea Scanzi, nota firma di importanti testate come La Stampa, Il Fatto Quotidiano e MicroMega, nonché volto conosciuto al grande pubblico per la sue frequenti apparizioni su La7. Sull’arco di un’ora e mezza il racconto di Andrea Scanzi sarà accompagnato dalle immagini e i filmati di repertorio, diversi assolutamente inediti, che scorreranno sullo schermo presentando la figura e la personalità di Giorgio Gaber, emozionando chi lo ha conosciuto e amato, ma soprattutto coinvolgendo il pubblico giovane che non lo ha potuto conoscere, se non attraverso le registrazioni dei suoi innumerevoli successi, come “Shampoo”, “La libertà”, “Quando è moda è moda”, “Qualcuno era comunista”, “Io se fossi
Dio” e altri classici del suo repertorio. Reduce da una lunga serie di “sold out” su numerosi palchi d’Italia, “Gaber se fosse Gaber” offre la preziosa occasione di sperimentare la presenza scenica, la mimica, la lucidità profetica, il gusto anarcoide per la provocazione e il coraggio (a volte brutale)
di “buttare lì qualcosa”, l’avere anticipato così drammaticamente i tempi, che fanno del pensiero di Gaber-Luporini, oggi più che mai, un attualissimo riferimento per personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura, del nostro sociale quotidiano. In occasione della presenza al Teatro Sociale dello spettacolo “Gaber se fosse Gaber” è possibile visitare nel foyer del teatro un’esposizione di ritratti fotografici di Giorgio Gaber realizzata dal Piccolo Teatro di Milano e dalla Fondazione Gaber. I biglietti per questo appuntamento della rassegna “Off limits” (prezzo unico fr. 10) sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.