“Chiudere i negozi la domenica per continuare ad aprire domani”
Appello di Confesercenti che in una serata pubblica, in programma lunedì sera a Villa Truffini, propone anche la firme della proposta di legge di iniziativa popolare
«Chiudiamo la domenica. Per continuare ad aprire bene domani». È l’appello di Confesercenti Varese che ha organizzato un incontro pubblco a Tradate, in villa Truffini, per lunedì sera, 18 febbraio. L’incontro spiegano che è stato organizzato «per denunciare la drammatica situazione che il nostro sistema di imprese da troppo tempo sta vivendo sulla propria pelle a causa di una eccessiva pressione fiscale, di un crollo dei consumi e dei fatturati senza precedenti, di un difficile e costoso accesso al credito, di una burocrazia esasperante ed onerosa, per citare solo i punti di maggiore criticità la Confesercenti è impegnata in una mobilitazione nazionale e provinciale».
Nel corso dell’assemblea sarà possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per chiudere i negozi la domenica. «Vi ricordiamo di portare con voi un documento d’identità – spiegano da Confesercenti -. Nella pagina a fianco pubblichiamo le informazioni della nostra proposta. Per chi ne volesse sapere di più può collegarsi al nostro sito: www.cat-confesercenti.va.it oppure www.liberaladomenica.it».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.