Gli alberi di Zanzi al Circolino di Casbeno
Appuntamento giovedì 28 (alle 20,45) con il ciclo di incontri "Eventiduemilatredici": ospite l'agronomo, recente autore del volume "Alberi&Varese" con Carlo Meazza
Torna giovedì 28 febbraio il ciclo di appuntamenti "Eventiduemilatredici", organizzato nel salone del Circolo di Casbeno (ore 20,45) grazie anche al patrocinio del Comune di Varese.
Ospite della serata è un volto noto della città, l’agronomo Daniele Zanzi, co-autore insieme al fotografo Carlo Meazza dello splendido volume "Alberi&Varese" in cui conferma lo stretto legame tra la città e il suo verde.
Un libro d’amore per Varese, la “Città Giardino" per eccellenza, dove gli alberi non sono solo i protagonisti del paesaggio e ma anche i testimoni dei cambiamenti storici. L’autore ama spesso sottolineare "i panorami che si godono dalla città, dove il verde più mirabile non è quello artefatto, costruito dagli uomini, ma quello che la Natura ci dona naturalmente con i boschi, gli incolti e i prati fioriti".
Laureato in Scienze agrarie, Daniele Zanzi ha contribuito a diffondere in Italia nuovi studi e metodiche di intervento nella cura degli alberi. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale e attualmente collabora in qualità di esperto alla trasmissione televisiva pomeridiana di Rai3 "Geo & Geo". Con il collega Franco Dicembrini ha partecipato, nel 2010, al Chelsea Flower Show con la creazione “Luci e colori delle Alpi” che ha destato molto interesse da parte della regina Elisabetta. Sempre nel 2010 gli è stato assegnato il "Lumen Claro", ogni anno assegnato a un varesino illustre. Infine è stato a lungo presidente della Commissione del Paesaggio del Comune di Varese.
A intervistare Zanzi e condurre la serata sarà il giornalista varesino Cesare Chiericati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.