Il Trofeo Binda si presenta in regione
A Milano si è parlato della prova di Coppa del Mondo femminile, in programma domenica 24 marzo con partenza dal Laveno e arrivo a Cittiglio
È sbarcato anche in Regione il Trofeo Binda, unica gara italiana inserita nel calendario della Coppa del Mondo di ciclismo femminile, prevista quest’anno per domenica 24 marzo con partenza da Laveno e arrivo a Cittiglio. La corsa organizzata dalla Cycling Sport Promotion è infatti stata presentata alla presenza degli assessori regionali allo sport e giovani, Filippo Grassia, e all’ambiente, Leonardo Salvemini.
Nel corso dell’appuntamento, cui hanno partecipato anche i bambini della quinta elementare delle scuole di Cittiglio, si è parlato dell’importanza del Trofeo Binda sia sotto il profilo sportivo, sia sotto quelle della valorizzazione del territorio: la competizione ciclistica è infatti il fulcro di una serie di iniziative che toccano il mondo scolastico, quello economico e altri aspetti come l’ecologia, il turismo, la mobilità e la saltute.
«Le sinergie che si creano in queste circostanze – ha detto Grassia – sono importanti e rappresentano la risposta più bella a certe brutture del ciclismo (le vicende di doping, ndr) che non riescono a farci disamorare di questa straordinaria disciplina». La tutela ambientale ha trovato eco nelle parole dell’assessore Salvemini che, tra l’altro, "gioca in casa" visto che vive a Laveno. «Le iniziative collaterali alla corsa hanno un altissimo richiamo ambientalista e mirano a trasmettere un forte messaggio di tutela e rispetto delle risorse naturali che ci circondano. Un messaggio che diventa grande responsabilità, soprattutto nei confronti dei più piccoli». In particolare il riferimento è al progetto "ReCycling" con il quale gli organizzatori si impegnano a ripristinare la pulizia delle strade attraversate dalle atlete nelle ore immediatamento successiva alla gara, per limitare al massimo l’impatto sull’ambiente.
Alla presentazione milanese del Trofeo Binda, accanto al patron di CSP Mario Minervino, ha partecipato anche Noemi Cantele, da sempre la campionessa più attesa sulle strade varesotte per l’appuntamento di inizio primavera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.