Inaugurato il CoffeeBreak.Museum al Museo Gianetti
Selezione di opere di giovani artisti inaugurata venerdì scorso al museo Gianetti e proseguirà fino all’11 maggio 2013
Venerdì 15 febbraio è inaugurato presso il museo Gianetti di Saronno il progetto CoffeeBreak.Museum. Il progetto è nato dal presupposto di creare un nuovo dialogo tra la collezione di ceramiche del XVIII secolo e l’arte contemporanea, al fine di rendere il museo ancora più fruibile soprattutto ad un pubblico giovane. L’idea s’ispira alle così dette “pause caffè” che si prendono per staccare dal lavoro quotidiano: una breve sosta in cui si azzera tutto per poi ricominciare. L’idea del Coffeebreak in museo non si limita al solo rituale del caffè, ma è un appuntamento con la cultura, una breve pausa circondati dalla bellezza dell’antico e del contemporaneo, un momento di riflessione e di curiosità.
Coffeebreak.museum propone quindi una breve pausa caffè in museo dove il visitatore può fruire di alcuni capolavori di ceramica settecentesca della collezione permanente e di un’opera contemporanea di un giovane artista, senza sentirsi impegnato a visitare tutto il museo, ma assaporandone una piccola parte, creando un legame diverso che non si esaurisce con un’unica visita, ma diventa luogo del quotidiano.
Patrocinato dal Comune di Saronno e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, questa seconda edizione vede coinvolti diversi enti sia sul territorio del Comune, attraverso la collaborazione con il teatro Giuditta Pasta, sia nelle province attigue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.