La perizia sul pornomassaggiatore: “Parzialmente incapace di intendere e volere”
E' l'unica arma della difesa per ottenere alemno uno sconto di pena per Roberto Benatti, il falso fisioterapista accusato di aver violentato centinaia di persone, compresi dei minori, dopo averli sedati
Roberto Benatti sarebbe parzialmente incapace di intendere e di volere in relazione agli abusi sessuali commessi. Questo il risultato della perizia, eseguita dal professor Giuseppe Armocida nel 2007, sull’imputato accusato di aver violentato centinaia di pazienti che credevano di essere curati da un fisioterapista e, invece, finivano nelle mani di una persona affetta da "parafilia" che le sedava e le violentava. I risultati della perizia sono stati presentati in aula questa mattina, mercoledì, durante il processo in corso di svolgimento al tribunale di Busto Arsizio. La parafilia è un disturbo di natura sessuale che provoca pulsioni erotiche connotate da fantasie o impulsi intensi e ricorrenti, che implicano attività o situazioni specifiche che riguardino oggetti, che comportino sofferenza e/o umiliazione, o che siano rivolte verso minori e/o persone non consenzienti.
La forma di parafilia di cui è affetto Benatti, secondo Armocida, è del tutto particolare e – dai dati raccolti dal consulente – risalirebbe ad una o più molestie sessuali subite in età adolescenziale dall’imputato. Benatti, dunque, da questo punto di vista sarebbe parzialmente impossibilitato nell’intelletto e risulta essere un soggetto pericoloso che non riuscirebbe a frenare questo impulso sessuale definito "coattivo" se non dopo un trattamento psicoterapeutico. Benatti è irreperibile da molto tempo e si ritiene sia all’estero. Il professore ha specificato che anche la sua omosessualità sarebbe stata condizionata dalle violenze subite in età adolescenziale, una tendenza che Benatti avrebbe provato a frenare attraverso una relazione sentimentale con una donna, poi interrotta, per poi riesplodere con relazioni sessuali con persone dello stesso sesso. La perizia era stata richiesta dal sostituto procuratore Loredana Giglio che si occupò del caso Benatti e ne dispose l’arresto ma è stata prodotta dalla difesa, rappresentata dall’avvocato Alberto Talamone, che punta ad ottenere una riduzione della pena. Il 27 marzo verrà chiuso il dibattimento e toccherà al pm Raffaella Zappatini avviare la discussione.
Tutti gli articoli dul processo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.