Le ultime novità per i gatti di Varese
Mentre viene annunciato l'avvio dei lavori per il rifugio temporaneo per gatti di Varese, in comune peresenta una associazione che si preoccupa di curare i gatti "al loro posto"
Mentre viene annunciato l’avvio dei lavori per il rifugio temporaneo per gatti di Varese ("ma non chiamatelo Gattile" chiede l’assessore all’ambiente Clerici) iniziati 10 giorni fa e destinati a concludersi entro i 120 giorni imposti dal bando, in comune è stata presentata una alternativa di vita per i felini: quello di rimanere al posto loro, nelle colonie che si formano spontaneamente nei territori.
«I gatti, per natura vivono liberi e non sono aggressivi – spiegano dall’associazione A-mici Randagi – possono perciò vivere senza disturbare, con un semplice sostegno da parte di chi conosce le colonie» . Per questo è stata presentata questa mattina l’attività dell’associazione A-mici Randagi, presente l’assessore all’Ambiente Stefano Clerici con la responsabile, Gianna Miraglia, e alcune delle operatrici.
«Voglio ringraziare le associazioni che svolgono il lavoro sul territorio – ha detto Clerici – in particolare A-mici randagi con Asl svolge un lavoro di controllo delle colonie feline con le sterilizzazioni. Molto spesso i cittadini non si rendono conto di quanto impegno e lavoro ci sia dietro, quotidiamente, svolto dai volontari».
L’associazione nasce nel 2006 e, come ha spiegato la responsabile, svolge innanzitutto il lavoro sul territorio per le colonie feline con sterilizzazione e mantenimento: «In sette anni con Asl abbiamo sterilizzato 750 gatti – ha aggiunto – è un lavoro svolto nella tutela e nella lotta al randagismo, sviluppando la sensibilizzazione ad un corretto rapporto uomo-animale e riconoscendo le colonie feline, come previsto dalle legge regionale 33 del 2009».
L’associazione richiede la prevenzione secondaria, cioè «la richiesta di riconoscimento delle colonie feline ai comuni, la sterilizzazione con Asl o con i veterinari, cura e mantenimenti dei gatti liberi con la collaborazione dei referenti della colonia». Le colonie censite a Varese sono oltre 70. La sede è in via Garibaldi 29.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.