Orti urbani a Bizzozero per gli ospiti della Casa di San Carlo
Il Comune di Varese ha assegnato un terreno alla Caritas decanale: si tratta di una superficie agricola da destinare a nuovi orti urbani in via Santa Maria Maddalena di Bizzozero
Il Comune di Varese ha assegnato un terreno alla Caritas decanale: si tratta di una superficie agricola da destinare a nuovi orti urbani in via Santa Maria Maddalena di Bizzozero. A presentare il progetto questa mattina l’assessore Stefano Clerici, il referente della Caritas Gregorio Navarro il responsabile della responsabile della Casa San Carlo che gestirà gli orti, Stefano Mastrodomenico e il capoattività del Comune Piatro Cardani
“Abbiamo accettato con entusiasmo la richiesta presentata nei mesi scorsi dalla Caritas per utilizzare una parte di terreno di proprietà comunale per la produzione di prodotti da orto a cura degli ospiti della Casa San Carlo, in difficoltà economiche. E’ stata così predisposta un’apposita convenzione. E’ importante il valore sociale dell’iniziativa, dare una mano agli ospiti per il reinserimento nella società. Ed anche tornare alle radici del paese, con un “ritorno” alla terra”.
“Grazie all’amministrazione comunale – ha detto Gregorio Navarro -: proprio sabato la casa compie un anno di attività. Sono passati ben 20 ospiti, di cui 13 hanno già avuto un lavoro e una sistemazione. Ad oggi sono sette le persone ospitate. L’iniziativa è importante anche per un reinserimento occupazionale: gli ospiti che si prendereanno cura degli orti saranno seguiti anche da un agronomo”.
Gli "orti urbani" sono stati inseriti nel nuovo regolamento del verde: si intendono “luoghi di una comunità che gestisce attivamente la terra per ottenerne i suoi frutti, più in particolare s’intende un appezzamento di terreno pubblico di 50 mq ca., messo a disposizione dei cittadini, destinato alla sola coltivazione di ortaggi, frutti e fiori ad uso dell’assegnatario con l’obiettivo di dare un sostegno al reddito, favorire un utilizzo di carattere ricreativo e sociale, preservare, ampliare e tramandare le competenze agronomiche e le credenze e tradizioni multiculturali millenarie legate all’agricoltura”. “L’amministrazione collabora quindi in questa promozione importante anche in un periodo di crisi come quello che stiamo affrontando” precisa Clerici.
La superficie che sarà coltivata è di circa 800 mq. In vista della bella stagione si sta procedendo in questi giorni alla perimetrazione del terreno.
Nella stessa area, si realizzeranno altri 68 orti estesi su 4300 mq ca, per l’iniziativa Orto Mio: le richieste si ricevono fino al 15 marzo (ne sono pervenute una quindicina): in graduatoria prima i richiedenti in stato di bisogno come disoccupati, a seguire i pensionati. In tutto, sul territorio comunale, sono oltre 100 gli orti già assegnati soprattutto a pensionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.