Provincia, ecco come cambierà l’ente
La legge che ha abolito le elezioni provinciali segnerà un passaggio storico anche da noi. In arrivo un commissario che potrebbe essere lo stesso presidente Galli (Lega)
La Provincia di Varese sta per cambiare pelle. Ad aprile scade il mandato di 5 anni dell’attuale giunta e del consiglio provinciale. Non ci saranno nuove elezioni, per effetti delle leggi di riforma (il decreto Salvaitalia, convertito in legge dal parlamento) che il governo Monti e il parlamento hanno votato nei mesi scorsi.
Un commissario
La prima mossa spetta al ministero dell’interno, che dovrà nominare un commissario. Il parlamento ha chiesto con un ordine del giorno a dicembre che fosse nominato commissario, nelle province che vanno a scadenza, l’attuale presidente.
Il commissario potrebbe essere Dario Galli?
Forse. Dario Galli resterebbe al suo posto con un ruolo di commissario attributi dal Ministero dell’interno, come ad esempio è accaduto a Como. Ma il Ministero potrebbe, stando l’attuale normativa, nominare un funzionario, come avviene per i comuni.
Addio alla giunta
Scompare per sempre la giunta provinciale. La normativa, in questo momento, è rimasta monca. La legge dice che la provincia è diventata un ente di secondo livello. Non saranno più i cittadini, ma i comuni, riuniti in assemblea, a votare 10 consiglieri provinciali. I quali nomineranno a loro volta il presidente. Le procedure della nuova normativa vanno però ancora chiarite. Il nuovo parlamento dovrà dunque legiferare, o ancora meglio avviare i decreti attuativi. Ma dovrà farlo entro il primo gennaio 2014. Poiché la legge dice che la riforma deve comunque andare in vigore.
E gli accorpamenti delle province?
C’è un altro aspetto che il nuovo parlamento dovrà chiarire. Innanzitutto dovrà decidere se riprendere a legiferare in ordine all’accorpamento delle province, una legge saltata per aria a causa della caduta del governo Monti.
Varese doveva essere accorpata a Como. La decisione suscitò polemiche vibranti, ma oggi è tutto rientrato.
I poteri delle province
In secondo luogo il parlemento e le regioni dovranno stabilire che cosa fare delle attuali funzioni attribuite alle province. In questo momento, la Provincia di Varese, come le altre, ha 19 ambiti di intervento. Che si ridurranno sostanzialmente a 4 (ambiente, viabilità e trasporti, pianificazione territoriale, edilizia scolastica). Le altre funzioni dovranno essere attribuite alla regione o ai comuni.
Oggi è in programma un consiglio provinciale. Dovrebbe essere il penultimo, o al massimo il terzultimo della storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.