Si sblocca la Pro Patria, Laveno corsara

Continuano le sorprese nel girone playout di serie C: Gallarate, battuta per 3-1, cede la vetta a Bovisio. Prima vittoria anche per Sumirago contro Bresso. In B2 inizia bene il nuovo corso di Saronno

Squadra che vince non si cambia, diceva un proverbio che evidentemente non è più di moda: Saronno ha cambiato – affidando la panchina a Volpicella – ma continua a vincere, aggiudicandosi anche il derby con San Giuliano e agganciando Biella al quinto posto in classifica. Ancora decisiva la coppia Monni-Ballerio nei momenti topici della partita. Intanto, in serie C, continuano a rimescolarsi le carte del combattutissimo girone di playout: la Pro Patria Busto centra la prima vittoria piegando al tie break Abbiategrasso, mentre si ferma Gallarate, battuta e scavalcata al primo posto da Bovisio Masciago. Importantissimo il successo esterno di Laveno, che va a imporsi sul campo di Garbagnate addirittura per 3-0. Nel girone playoff, intanto, arriva anche il primo successo di Sumirago, che si aggiudica per 3-2 una vera e propria battaglia con Bresso.

Pallavolo Saronno-Lunica San Giuliano 3-1 (26-24, 22-25, 28-26, 25-20) – Esordio più che positivo sulla panchina di Saronno per Gianni Volpicella, che si porta a casa un difficile derby con San Giuliano battendo anche alcune sue vecchie conoscenze come Romito e Gaviraghi (da lui allenati a Milano). Il nuovo coach conferma la formazione delle ultime uscite, con Pizzolon opposto; Saronno parte benissimo, con un break al servizio di Pazzoni (5-1) confermato poi da Monni per l’8-2. San Giuliano prova la rimonta con Gaviraghi (13-8, 14-11) e Saronno inizia a soffrire il muro avversario; dopo una lunga rincorsa, gli ospiti trovano finalmente la parità sul 23-23 grazie a Granata. Si va ai vantaggi, Ballerio è implacabile nei punti che contano e firma il 26-24.
Nel secondo set parte forte San Giuliano (2-5, 4-8) ed è Saronno a dover inseguire: Buratti tiene in corsa i suoi per l’8-11, ma gli ospiti restano avanti fino al 16-19. A questo punto Tascone e Buratti piazzano 4 muri che coronano la rimonta siglando il 22-22. Il finale, però, è tutto di San Giuliano, che con Granata rimette in parità il conto dei set. Terzo parziale ancora combattutissimo: squadre sempre appaiate (5-5, 10-10) fino al 20-20. Sall entra al servizio su Monni e mette la firma sul break del 24-21, ma San Giuliano si affida al muro e mette a segno un controparziale di 0-4 procurandosi a sua volta il set point. Ai vantaggi, sul 26-26, decidono Buratti e un contestato attacco out di Granata. Non è ancora finita, però: San Giuliano vende cara la pelle nel quarto set (4-7, 6-9). Saronno rientra con il turno di battuta di Tascone (9-10) e Pazzoni trova la parità sul 14-14. Il break decisivo lo scavano Monni e Ballerio per il 20-16; Pizzolon fa 21-17 e Buratti a muro si procura 5 occasioni per chiudere. Annullato il primo match point, al secondo decide Monni.
Un soddisfatto Volpicella commenta così l’incontro: “Ho preso in mano una squadra di buona caratura tecnica, che commette pochi errori. Non era facile confermarsi dopo due vittorie, siamo stati bravi a trovare subito un buon feeling. Ora lavoreremo soprattutto sulle situazioni di stress, visto che tendiamo a subirle”.
SARONNO: Pazzoni 3, Pizzolon 11, Tascone 11, Buratti 11, Monni 18, Ballerio 15, Giacomelli (L), Zaccone, Sall 1. N.e. Chiofalo, Cecchini, Monti (L). All. Saja.

B2 Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Cinque punti tra la prima e l’ultima in classifica: questa l’eloquente situazione del girone playout di serie C, in cui può ancora succedere tutto e il contrario di tutto. La prima non è più la Pallavolo Gallarate, sconfitta per 3-1 nello scontro diretto sul campo di Bovisio Masciago (25-22, 25-19, 17-25, 25-19): non basta Pietro Leoni alla squadra di Noschese, che dopo aver riaperto il match nel terzo parziale finisce la benzina e cede nettamente il quarto. Sempre ultima in classifica invece la Pro Patria Busto-Lodetex, ma la squadra di Cattaneo, con De Paola in palleggio, si sblocca contro l’Abbiategrasso e riesce ad avere la meglio per 3-2 (20-25, 25-21, 20-25, 25-12, 15-13); bravi i bustocchi a uscire da un momento difficile dominando letteralmente il quarto set, mentre il quinto è tutt’altro che agevole e si chiude solo sul 15-13 dopo che la Pro Patria era stata avanti anche 11-6. L’impresa di giornata è comunque quella della Scag Laveno, che trova sul campo dell’Osl Garbagnate un preziosissimo successo per 0-3 (17-25, 23-25, 16-25): davvero ottima la prestazione di Gioria e compagni, che soffrono soltanto nel finale del secondo set (due set point annullati). Nel girone playoff, intanto, arriva la prima vittoria per l’Eas Viar Valvole Sumirago: come già era accaduto nella prima fase della stagione, quella con la Sopra Group Bresso è una vera e propria maratona, ma alla fine i varesini riescono ad aggiudicarsela con il punteggio di 3-2 (19-25, 25-21, 25-19, 22-25, 19-17) abbandonando anche l’ultimo posto in classifica. Tesissimo il tie break, vinto da Sumirago ai vantaggi dopo che la squadra di casa si era fatta rimontare dall’11-8. Il successo acquista ancora più valore se si pensa che la squadra di Bonollo veniva da un’altra battaglia, quella nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa Lombardia contro lo Scanzorosciate: i bergamaschi si sono imposti per 3-1 (22-25, 25-17, 29-27, 30-28) dopo due set-fiume, eliminando l’Eas dalla manifestazione. Fuori anche Gallarate, che cede al Gonzaga con il punteggio di 1-3 (21-25, 25-15, 24-26, 20-25) dopo aver perso per 3-0 la gara di andata.
Sabato 2 marzo Sumirago fa visita a Oreno, in difficoltà in questa seconda fase dopo aver dominato la prima. Nel girone playout da non perdere la sfida tra Gallarate e Garbagnate (alle 18) mentre alle 18.30 Laveno ospita Bulciago; rinviata a martedì 5 marzo, invece, la sfida tra Olympia Buccinasco e Pro Patria.

Girone E – Classifica: Concorezzo, Forza e Coraggio 8; Besanese 7; Cantù 6; Bresso, Oreno, SUMIRAGO 2; Lipomo 1.
Girone G – Classifica: Bovisio 7; GALLARATE 6; Bulciago, LAVENO 5; Olympia Buccinasco 4; Abbiategrasso, Garbagnate 3; PRO PATRIA 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.